Incastonati tra le Dolomiti, gli Skyview Chalets offrono una vista mozzafiato sul lago di Dobbiaco. Non si tratta però di semplici chalet: i futuristici glass cube del Toblacher See regalano un’immersione totale nella natura, nei suoi colori e nel suo silenzio. Le enormi vetrate annullano il confine tra interno ed esterno e dormire sotto un tetto di stelle, mentre la neve cade dal cielo, non è più solo un sogno.
“La semplicità è più difficile da creare della stravaganza fine a se stessa” sosteneva Franca Sozzani, storica direttrice di Vogue. Paola Lenti incarna questa verità, con il suo design in apparenza semplice, che nulla lascia al caso: strutture architettoniche, sedute e tappeti, pur nella loro essenzialità, sottendono un percorso di ricerca estetica e tecnologica, volta a imprimere agli ambienti un’impronta innovativa e anticonvenzionale. L’azienda di Meda ha saputo conquistarsi così un ruolo di leadership nel design internazionale. Le sue collezioni sono oggi distribuite in oltre 60 Paesi, in circa 300 dei più importanti showroom al mondo. Tra i riconoscimenti ottenuti negli anni il prestigioso Red Dot Award, per i divani Move e Uptown.Leggi di piú …
Ambientazioni calde, texture avvolgenti, colori armonici, ma anche avanguardia pura, che unisce i prodotti più innovativi alle icone del moderno design: è Cassina, che dal 1927 arreda gli ambienti e detta le tendenze.
Fondata nel 1927 a Meda da Cesare e Umberto Cassina, l’azienda inaugura l’industrial design, cavalcando un’Italia che negli anni ‘50 era nel pieno del proprio vigore economico e del fermento creativo ed imprenditoriale; e lo farà seguendo una logica totalmente inedita che segnerà il passaggio dalla produzione artigianale a quella seriale. Ricerca e innovazione, tecnologia e design, tutto unito all’artigianalità della tradizione, elementi che oggi sono i pilastri del vero Made in Italy sinonimo del buon gusto e della qualità, peculiarità di cui questa azienda del Brianzolo è oggi esempio e portavoce nel mondo.Leggi di piú … 
Ebano, palissandro, teak, mogano: dall’arredamento alla moda. Damiano Ragnolini, artigiano veronese specializzato nella verniciatura d’interni, decide nel 2013 di rielaborare la sua ventennale esperienza nel settore per creare un accessorio di lusso: è così che nascono le borse D-MadeRA. Le collezioni Clutch, Deck e Twin sono dunque il frutto di un personale percorso artistico coniugato ad una particolare lavorazione artigianale, che prevede l’uso di legni pregiati tradizionalmente impiegati nel mondo della nautica. Il risultato è un prodotto d’élite dallo stile raffinato e senza tempo che ha stregato il mercato internazionale.