Leccia d’estate
Gli ultimi scrosci di pioggia stanno per lasciare il posto al caldo sole estivo, nel sottocosta inizia il fermento dei piccoli predatori della traina costiera, proviamo ad insidiare un loro antagonista, la Leccia.
Gli ultimi scrosci di pioggia stanno per lasciare il posto al caldo sole estivo, nel sottocosta inizia il fermento dei piccoli predatori della traina costiera, proviamo ad insidiare un loro antagonista, la Leccia.
La stagione sta precorrendo i tempi, sottocosta mangianze di sardine ed alacce con gabbiani che banchettano, lasciamoci tentare da qualche lancio sulla frenesia alimentare, ma attenzione: le sorprese possono essere molto più grosse di quello che immaginiamo!
Il freddo con la sua morsa attanaglia l’Italia. Pochi pescatori incalliti, muniti oltre che della loro determinazione, di tutti gli ausili necessari a pescare al caldo ed in sicurezza, affrontano la sfida, follia o certezza di una cattura da record?
La strumentazione elettronica di bordo, per barche impegnative, così come per la piccola barca da pesca, è diventata una variabile fondamentale nel risolvere anche la più difficile giornata in mare. In modo particolare l’ecoscandaglio, la macchina che permette di vedere il fondo e i pesci, è diventato talmente preciso da riuscire a distinguere anche le marcature più piccole che stazionano a stretto contatto col fondo, questo grazie alla sempre migliore tecnologia d’avanguardia che viene utilizzata nella produzione della strumentazione di bordo.
Quando fa freddo la presenza di cefalopodi, seppie in primis, è una costante e la possibilità di insidiarle e realizzare carnieri di tutto rispetto fa sì che i pescatori si cimentino nella tecnica a scarroccio.