Non chiamatela piccola traina costiera
Le lunghe giornate di luglio, il mare calmo e spesso l’acqua calda e velata sono lo scenario ideale per le sessioni di traina con artificiali nel sottocosta. Leggi di piú …
Le lunghe giornate di luglio, il mare calmo e spesso l’acqua calda e velata sono lo scenario ideale per le sessioni di traina con artificiali nel sottocosta. Leggi di piú …
Inutile negarlo, se vogliamo avere una chance in pesca dobbiamo dotarci della strumentazione elettronica necessaria per affrontare una battuta di pesca che possa regalarci grandi soddisfazioni. E’ quello che pensano le nuove generazioni di pescatori, soprannominate 2.0, che amano studiare al millimetro lo spot di pesca prima di calare le lenze alla ricerca del Big Fish.
L’estate cede il passo all’autunno, le giornate si accorciano e le prime piogge iniziano a raffreddare l’acqua, portando detriti ed aumentando l’ossigenazione. I primi pelagici iniziano ad accostare, è il momento di tentare l’imboscata!
L’estate sta arrivando e con lei giungeranno i pelagici che, complice il riscaldamento delle acque, ci faranno divertire fino ad autunno inoltrato. Vediamo insieme come insidiarli nel modo giusto e cosa occorre.
Con l’arrivo della bella stagione e lo svernare dei grossi tonni per l’accoppiamento, le mangianze di superficie si popolano di altri tunnidi, alletterati e tombarelli, cugini dei grossi pelagici, combattivi e molto divertenti se insidiati in ultralight tackle.