Matteo Catelani vs. Stefano Adami: intervista doppia
Dal Salone Nautico di Genova 2019 l’intervista doppia ai pescatori Matteo Catelani e Stefano Adami.Leggi di piú …
Dal Salone Nautico di Genova 2019 l’intervista doppia ai pescatori Matteo Catelani e Stefano Adami.Leggi di piú …
Quest’anno l’estate ha tardato ad arrivare e le temperature dell’acqua sono quasi invernali. Non resta che calare le esche a fondo e continuare a pescare a traina con il vivo.
A volte spostandosi di qualche miglio, o di qualche centinaio di miglia, pur restando vicinissimi all’Italia, si cambiano le tecniche ma non le specie. Si scopre che gli stessi pesci, se insidiati con artificiali e fili sottili, possono diventare una pesca del tutto nuova ed in grado di sorprenderci ad ogni discesa sul fondo. Andiamo alla scoperta degli sparidi francesi.
A TRAINA IN CROCIERA: I CONSIGLI DI DAVIDE ACONE
Chi è in partenza per una vacanza in barca sa che gli aspetteranno diversi spostamenti, talvolta di svariate ore, a velocità “obbligatoriamente lenta” nel caso in cui la barca sia a vela, oppure una passeggiata rilassante a motore. In entrambi i casi, potrebbe essere il momento ideale per filare qualche canna con la speranza che una bella partenza ci allieti la navigazione.Leggi di piú …
Immaginate un posto facilmente raggiungibile dall’Italia, con poche ore di volo e dove l’aria secca del deserto vulcanico mitiga il meteo per tutto l’anno, scegliete un periodo e preparate la valigia con l’attrezzatura da pesca. Tenerife è più vicina di quello che sembra.