Riva 100 Corsaro
In costruzione nei Cantieri Di La Spezia, il nuovo 100′ Corsaro è l’ultimo maxi yacht di Riva per la linea flybridge e promette di proseguire sulla scia gloriosa dei suoi predecessori.
In costruzione nei Cantieri Di La Spezia, il nuovo 100′ Corsaro è l’ultimo maxi yacht di Riva per la linea flybridge e promette di proseguire sulla scia gloriosa dei suoi predecessori.
Riva 88′ Florida combina le linee e l’eleganza, fedeli del marchio Riva, con l’innovazione tecnologica del “Convertible Top”: in un unico yacht, infatti, si fondono due anime sportive, quella di un coupé e quella di un puro open.
La nuova ammiraglia open di Riva è il 63′ Virtus che si distingue per una linea grintosa e filante. Dal carattere decisamente mediterraneo, il Riva 63′ Virtus è nato dalla collaborazione con Officina Italiana Design, Advanced Yacht Technology e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferretti Group.
Riva Iseo, il nuovo daycruiser 27 piedi di Riva, ha i suoi punti di forza nell’eleganza e nella facilità di trasporto ed è sicuramente destinato a raccogliere successi e consensi. A completare l’offerta del Riva Iseo, è stato appositamente progettato un trailer in grado di garantire all’armatore un trasporto agevole e sicuro ovunque al traino della propria autovettura.
Le forme sono morbide e pulite e gli spazi sono stati accuratamente studiati e progettati per ottenere il massimo della vivibilità e del comfort. È stato fatto largo uso del mogano, da sempre segno distintivo delle imbarcazioni marchio Riva, lavorato a perfezione e verniciato con 20 mani, di cui dieci a pennello e dieci a spruzzo. L’occhio attento alla tutela dell’ambiente, ha portato a progettare una motorizzazione ibrida con possibilità di funzionamento ZEM (Zero Emission Mode), che permetterà l’utilizzo di questo piccolo gioiello anche nei laghi, laddove la normale navigazione è solitamente interdetta. Riva Iseo è la prima imbarcazione del suo genere ad essere dotata di infotainment e cartografia GPS basati sulla piattaforma iPAD Apple; inoltre la progettazione di un’applicazione specifica per Riva permetterà l’utilizzo di numerose e interessanti funzionalità, come ad esempio la lettura del manuale d’uso, le previsioni meteo, radio, tv in streaming o l’ascolto della propria playlist in alta fedeltà. Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo omonimo, da sempre segue con cura e professionalità lo sviluppo di tutti i modelli della gamma Riva e, a proposito del Riva Iseo ha affermato: “Dopo i classici in legno Ariston e Florida che hanno fatto la storia del cantiere nel range dei modelli più piccoli, Riva torna oggi a proporre una piccola imbarcazione che racchiude in sé tutti i valori che hanno reso Riva una leggenda: artigianalità, unicità, eleganza e massima attenzione al dettaglio”. Leggi di piú …