Il Codice della Nautica da diporto: evoluzioni e spunti di riflessione
Il settore della nautica da diporto è in continua evoluzione e, con esso, sebbene più lentamente, si evolve la normativa che lo regola. Leggi di piú …
Il settore della nautica da diporto è in continua evoluzione e, con esso, sebbene più lentamente, si evolve la normativa che lo regola. Leggi di piú …
Il governo accoglie la richiesta avanzata da Confindustria Nautica sul rinvio dell’entrata in vigore delle nuove regole IVA per il noleggio nautico, posticipata dunque a novembre a causa della peggiore stagione che il settore nautico ricordi.Leggi di piú …
Sarà certo un’estate particolare quella del 2020. Prosegue il calo dei contagi e finalmente fa capolino un cauto ottimismo, che induce chi può a programmare le vacanze. Sappiamo già che la vacanza in barca sarà gettonatissima, forse per le garanzie di sicurezza anti-Covid, forse per la possibilità di esplorare mete da sogno.
Come altre aziende, anche il Cantiere Nautico Feltrinelli ha lavorato duramente per offrire ai viaggiatori un servizio di noleggio nel rispetto delle nuove norme, ma non solo. Come di consueto, è stata riposta grande attenzione anche verso la tematica dell’eco-sostenibilità: il noleggio estivo riparte infatti con un preciso protocollo di sanificazione.
Il settore del Charter Nautico in Sardegna ha un incredibile bisogno di aiuto per superare questo delicato momento e necessita che la Regione Sardegna sviluppi una linea di comunicazione diretta con il settore per creare una strategia di sopravvivenza adeguata.Leggi di piú …
Il Mediterraneo è un paradiso e una barca è il mezzo migliore per entrarci. Dalle meraviglie della Sicilia, ai colorati borghi della Liguria, alle verdi colline di Amalfi, fino alla celebre Ibiza e la esotica Turchia; con una barca a noleggio potrai raggiungere spiagge uniche mentre ti godi, da una posizione privilegiata, il mare e il sole.Leggi di piú …