Sea Ray SPX 230
Il 230 è il bowrider di 23 piedi della gamma SPX dello storico cantiere americano Sea Ray. Abbiamo provato la versione entrofuoribordo, motorizzata con un MerCruiser 4,5L da 250 Hp.
Il 230 è il bowrider di 23 piedi della gamma SPX dello storico cantiere americano Sea Ray. Abbiamo provato la versione entrofuoribordo, motorizzata con un MerCruiser 4,5L da 250 Hp.
Per la personalizzazione consentita di questi motori, che convincono anche per la combinazione di potenza, tecnologia e rispetto dell’ambiente. Queste le motivazioni che hanno portato una giuria di 40 esperti a conferire a BRP il premio Red Dot Award 2018 per il “Product Design” per il motore fuoribordo E-TEC G2 150-200hp.Leggi di piú …
Nella splendida cornice del golfo di Napoli abbiamo avuto l’occasione di testare l’MV 25 GT, un gommone costruito abbinando l’esperienza dei progettisti a tecniche d’avanguardia, tutto spinto dalla potenza e tecnologia del motore Suzuki DF200AP.
Arriva sul mercato l’innovativo XTO Offshore di Yamaha che si caratterizza per essere l’unico motore fuoribordo a 4 tempi ad usare l’iniezione diretta e ad avere un sistema di timoneria elettronica integrata.
Con il DF100B Suzuki amplia la propria gamma di fuoribordo di media potenza, proponendo una nuova unità di 100Hp che vanta un rapporto peso potenza tra i più vantaggiosi della categoria. Lo abbiamo provato a bordo dell’Arkos 21, un battello di 6,25 metri di lunghezza con una carena prestazionale caratterizzata dal particolare disegno “Swallowtail” della poppa, frutto dell’esperienza maturata nelle competizioni motonautiche dell’ex pilota di Formula 1 Davide Padovan, ora alla guida del cantiere Arkos.Leggi di piú …