Suzuki posticipa le scadenze per garanzie e tagliandi
Posticipate le scadenze per garanzie e tagliandi dei fuoribordo Suzuki. Lo ha annunciato la casa motoristica con un comunicato stampa.Leggi di piú …
Posticipate le scadenze per garanzie e tagliandi dei fuoribordo Suzuki. Lo ha annunciato la casa motoristica con un comunicato stampa.Leggi di piú …
Ultimo aggiornamento 03/05/2020
Nel corso della conferenza stampa del 26 aprile 2020, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato l’inizio della Fase 2. Leggi di piú …
Con l’arrivo della primavera, per noi diportisti si intensificano le visite al rimessaggio, si inizia a far pressione agli operatori del settore affinché affrettino i lavori da fare a bordo. Ma è anche il momento in cui chi si occupa del “fai da te” scopre la barca dal telone e pensa a quel che c’è da fare.
Da questo punto in poi andrebbero considerate caso per caso le condizioni di ogni singola barca valutando gli interventi da fare per riportare il nostro gioiello nelle migliori condizioni. Andiamo con ordine, superficie per superficie.
L’estate si avvicina, è ora di tirar fuori i nostri gioielli gommati dopo il lungo e freddo riposo invernale. La stragrande maggioranza dei gommoni, soprattutto quelli di dimensioni inferiori, è lasciata sotto un telone plastico per proteggerlo dalla pioggia. Spesso purtroppo questa protezione è solo parziale, perché polvere, animali e umidità riescono a passare al di sotto di questo strato. A questo si aggiungono i classici lavori di rimessaggio ed eventuali modifiche fatte al mezzo. Il risultato finale sono tubolari impolverati e sporchi che abbassano notevolmente il valore del gommone. Vediamo come effettuare il ripristino dei tubolari.
In questa parte del Nord Adriatico, la più prossima alle vie di comunicazione, si apre la laguna di Marano fra i famosi centri balneari di Grado e Lignano Sabbiadoro, punto di incontro di millenarie culture. Leggi di piú …