Esploriamo il Tataki: i trucchi per la pesca del calamaro
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
Il Tataki al calamaro: tecniche e consigli di pesca.Leggi di piú …
Siamo a fine estate in Alto Adriatico. Ancora non sappiamo che la giornata ci riserverà grandi sorprese e… grandi tanute!Leggi di piú …
Autunno: una stagione particolare, caratterizzata dall’alternarsi di giornate stupende e grandi mareggiate. Quest’anno ci sta facendo penare più del solito, ci dobbiamo scordare le uscite in mare e cercare di ripiegare su altre tecniche di pesca che magari pratichiamo più di rado. Ecco che la laguna veneta diventa lo spot ideale per rispolverare l’attrezzatura da spinning alle spigole, una tecnica che nel nostro cuore ha un posto speciale, anche perché ogni botta in canna dei nostri amati branzini è una scarica di adrenalina pura.
Una battuta di pesca d’inizio estate, quando le giornate si allungano, regalandoci tramonti stupendi, e la voglia di andare per mare sale ancora di più. Un’uscita programmata solo nel primo pomeriggio, una telefonata a un amico, le voci dicono che il pesce serra si inizia a catturare e come si fa a resistere alla voglia? Ci facciamo tentare e la chiamata finisce con un appuntamento in banchina alle ore 18:00.Leggi di piú …
Lo sliding jigging è una sfaccettatura del vertical jigging, nata in Giappone. La differenza principale rispetto ad altre tecniche è che il piombo è libero di scorrere sulla lenza: in questo modo il pescatore può variare l’azione e la profondità del jig in modo fluido e naturale, rendendo l’esca più attraente per i predatori. Il movimento dell’artificiale, infatti, andrà a imitare il comportamento di una preda, ingannando così anche i pesci più sospettosi.Leggi di piú …