Miura 40: una sintesi perfetta di prestazioni, comfort e design
Il nome è composto dalle iniziali dei cari di chi l’ha pensato, questo già svela la sua vocazione di rib familiare: Miura 40, il primo gommone del Cantiere Miura, è un natante di 12,50 metri fuori tutto, dalle prestazioni incredibili e soprattutto fedele a se stesso.
Pensato per chi ama vivere il mare a 360°, con i piedi a mollo e con la canna da pesca in mano, nasce da un’esperienza di mare pluritrentennale: “È una barca nata da chi ama follemente il mare” così il titolare del Cantiere, Maurizio Lombardi, spiega la policy dell’azienda che ha sede sul litorale laziale, a Cerveteri (Roma) e che ha messo a disposizione il Miura 40 per le prove in acqua nel porto Riva di Traiano.
IL DESIGN DEL MIURA 40
Un gommone che fosse un natante cabinato, una sfida di certo non semplice, ma perfettamente riuscita: le linee d’acqua affidate alle sapienti intuizioni dell’ingegnere navale Alessandro Chessa, noto per le sue carene performanti, si distingue qui per la grande marinità e per il fatto che per ottenere una particolare leggerezza e mantenere i tubolari in acqua in prua è stato cabinato fino a metà scafo, lasciandone oltre 4 metri “in acqua.”
“Un gommone fedele a se stesso – spiega Maurizio Lombardi – significa che è un gommone e tale abbiamo voluto che rimanesse. La tendenza di oggi è quella di costruire gommoni che somigliano a delle barche, noi abbiamo voluto mantenere il ruolo del rib facendo sì che i tubolari siano effettivamente sull’acqua e questo è stato possibile grazie a lunghe ricerche che hanno portato ad avere una cabina che non fosse a tutto scafo, ma che si fermasse a metà della chiglia, così da alleggerire il peso e mantenere il gommone ben saldo sull’acqua, consentendogli di avere una tenuta di mare estremamente aderente.“
Sono state privilegiate stabilità e sicurezza, proprio per la sua vocazione familiare, e non a scapito dell’estetica, che è curata in ogni dettaglio: la barca è presentata in un moderno colore blu elettrico, bianco ottico per i tubolari e un delicato bianco perlato per la cabina, la cuscineria e il ponte di comando.
GLI INTERNI DEL MIURA 40
Gli interni sono rifinitissimi, con il bagno addirittura in maioliche colorate, ma il battello è completamente custom, altra importantissima caratteristica. “Miura 40 è totalmente personalizzabile – continua Lombardi – sia nel layout interno che esterno.
Questo è possibile perché il gommone è totalmente artigianale realizzato in compensato marino resinato con resina epossidica così da ottenere uno spessore di ben 3,5 cm in carena, preferita al più comune poliestere, poiché abbatte il rischio di osmosi.
Il primo esemplare è stato creato su richieste specifiche dell’armatore che l’ha voluta con camera matrimoniale a prua (letto di 1,92 m), angolo cottura di 1,70 x 65 m, due vasche, doppi fornelli gas e induzione, dinette con divanetto e tavolo per 3/4 persone, bagno di 1×1,20 m con doccia, wc e lavello, ma è realizzabile anche con una disposizione diversa. Molto razionali e ben sfruttati gli interni dunque e altrettanto accessoriata negli esterni: sono due i prendisole di prua da 2,50×2,20 m; mentre di 1,65×1,65 m quello di poppa.
MOTORIZZAZIONE E SCELTA DEI MATERIALI
Motorizzato con 2 fuoribordo Suzuki da 250 cv che conducono l’imbarcazione a 35 nodi a pieno carico, il consumo, a velocità di crociera di 25 nodi, è di 85 l per ora complessivi. Tutto il ponte è in teak a conferma del fatto che sono stati scelti i migliori materiali in commercio per la realizzazione di questo Miura 40, come l’acciaio inox utilizzato per ogni componente, anche costruttivo non solo estetico, dell’imbarcazione e legni laccati che la rendono moderna.
“Tutto – puntualizza Lombardi – rigorosamente omologato R.I.N.A.“, di base già ben accessoriato con tutto il necessario per una navigazione confortevole. Per i più esigenti è possibile aggiungere moltissimi optional “con gli optional si apre un mondo – scherza ancora il titolare – anche se abbiamo già inserito tutto ciò che serve. La strumentazione che abbiamo scelto è Simrad con 3 monitor 12 pollici in rete funzionanti in modo interscambiabile plotter, ecoscandaglio cirp, ecoscandaglio 3D, radar digitale, pilota automatico, VHF. Per la strumentazione ci siamo affidati ad EleKtron Marine di Ugo Cosenza, per altro socio dell’impresa, azienda alla quale ci siamo appoggiati per la grande competenza tecnica acquisita in tanti anni nel settore della nautica.” Miura 40 sorprende per le sue performance, pensato, progettato e costruito con un solo scopo: andar per mare.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. 12,50 m
Lunghezza omologazione 9,98 m
Larghezza massima 3,90 m
Diametro tubolari da 72 a 55 cm
Numero compartimenti 8
Altezza interna 1,90 m
Peso a pieno carico 6.000 kg
Motorizzazione Suzuki 2×250 cv FB
Velocità max 35 nodi
Capacità serbatoio carburante 710 l
Capacità serbatoio acqua 200 l
Portata persone 15
Categoria di omologazione CE B