IDP Cruise: la crociera di lusso è per tutte le tasche
Da esclusiva a inclusiva, da privilegio a opportunità: la vacanza in barca cambia volto. Giampiero Signorazzi e Marco Miletta riscrivono le regole della crociera di lusso con IDP Cruise, un progetto che combina il fascino della navigazione d’élite con una formula accessibile, tutto incluso.
In questa intervista, i due fondatori ci raccontano la genesi e gli obiettivi di questa nuova avventura, svelando come intendono democratizzare un settore tradizionalmente riservato a pochi.
“Niente è più necessario del superfluo”, scriveva Oscar Wilde. Edonista, cinico e ironico, lo scrittore inglese coglieva con questo paradosso l’irresistibile bisogno del lusso che da sempre accompagna l’essere umano. Oggi, questo stesso desiderio trova la sua concreta realizzazione nel mondo del charter: arriva IDP Cruise, un progetto che sfida la tradizionale concezione della vacanza in barca, per trasformarla in un’esperienza accessibile a un pubblico più ampio.
Grazie a una formula innovativa, è possibile salire a bordo di yacht eleganti e ben attrezzati, senza le complessità e le spese tipiche del noleggio tradizionale. Lontano dall’idea di un lusso elitario e inarrivabile, IDP Cruise punta su una proposta raffinata ma inclusiva, capace di coniugare comfort, privacy e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ma come nasce questa intuizione? Quali sono le sfide e le ambizioni dell’azienda? I due fondatori, Giampiero Signorazzi e Marco Miletta, ci raccontano il percorso, la filosofia e il futuro di questa nuova frontiera del turismo nautico.
IDP Cruise intende rivoluzionare il concetto di crociera di lusso. Qual è l’idea alla base del progetto?
Giampiero Signorazzi: L’idea nasce dalla nostra passione per il mare e dalla consapevolezza che il lusso in barca è spesso considerato inaccessibile. Volevamo creare un’esperienza esclusiva, ma alla portata di un pubblico più ampio, eliminando le complessità legate al noleggio o all’acquisto di uno yacht. Così è nata IDP Cruise: un’offerta di lusso accessibile, confortevole e sostenibile, con la formula “tutto incluso”.
Qual è il vostro target di riferimento?
Giampiero Signorazzi: Ci rivolgiamo a chi sceglie la barca a vela per i costi, lamentandosi poi della poca privacy e comfort. Quindi velisti per forza. Abbiamo gruppi di amici che acquistano il pacchetto quinquennale al costo di una vacanza di 10 giorni, dove hanno a disposizione l’imbarcazione per la settimana e in futuro la possibilità di cambiare località utilizzando le altre barche della flotta.
Quali servizi comprende la formula “tutto incluso”?
Marco Miletta: I nostri ospiti trovano a bordo tutto il necessario per una vacanza senza pensieri: aria condizionata, toilette privata accessoriata di bidet, doccia calda e asciugacapelli. Per la gastronomia ci siamo affidati ai prodotti gourmet del Simposio di Sermoneta. Un sistema per garantire praticità d’esecuzione per un pasto di ottimo livello.
Come riuscite a offrire un’esperienza di lusso a costi accessibili?
Giampiero Signorazzi: La sostenibilità economica del nostro modello si basa principalmente sul fatto che gli yacht rimangono stazionari a Ponza, una delle località più gettonate per le crociere, senza la necessità di costose traversate o spostamenti frequenti. In questo modo, riduciamo significativamente i costi legati al carburante. Gli ospiti possono visitare le meravigliose calette di Ponza e Palmarola, senza doversi preoccupare dei costi aggiuntivi tipici delle crociere tradizionali.
Marco Miletta: La nostra formula “tutto incluso” è pensata per offrire un’esperienza esclusiva e senza sorprese, ma anche per garantire una gestione efficiente dei costi. Eliminando gli imprevisti tipici del noleggio tradizionale, riusciamo a mantenere sotto controllo le spese operative, evitando gli sprechi e ottimizzando le risorse. Questo ci permette di fornire un servizio di alta qualità a un prezzo competitivo. Inoltre, grazie al pacchetto VIP, possiamo contare su entrate pianificate nel lungo periodo, il che si traduce in vantaggi concreti sia per noi che per i nostri clienti: loro risparmiano rispetto al noleggio tradizionale, e noi assicuriamo la sostenibilità economica del progetto.
A proposito del pacchetto VIP: questa soluzione rappresenta un’innovazione nel settore. Come funziona?
Marco Miletta: Con il pacchetto VIP, gli ospiti acquistano il diritto di utilizzo di una cabina per cinque anni, con un vantaggio economico notevole: oltre al risparmio, c’è anche la possibilità di recuperare fino al 50% del costo. Questo significa che, con un investimento inferiore al prezzo di una settimana su un’imbarcazione di pari livello, si ottengono cinque stagioni di puro relax senza pensieri. Per chi vuole provare il vostro servizio, c’è anche l’esperienza giornaliera.
Giampiero Signorazzi: Sì, offriamo l’esperienza giornaliera nei feriali, dando la possibilità di assaporare la nostra idea di crociera Delux, con una giornata nel lusso del Canados 70, circondati dall’infinita bellezza delle calette delle isole Pontine, il tutto a soli 99 euro, pasto compreso.
Com’è l’atmosfera a bordo delle vostre crociere?
Marco Miletta: Offriamo uno spazio in cui è possibile riposarsi e, al tempo stesso, stringere nuove amicizie. A bordo creiamo un ambiente rilassante ma vivace, ideale per socializzare e condividere la passione per il mare. Perfetto per festeggiare compleanni in serenità con la nostra formula “ZERO PENSIERI”, magari con un brindisi al chiaro di luna.
La sostenibilità è uno dei vostri pilastri. Come integrate questo principio nel vostro modello?
Marco Miletta: Per noi la sostenibilità è fondamentale. I nostri yacht rimangono stanziali nelle località di villeggiatura, riducendo l’impatto ambientale. Gli spostamenti avvengono solo con dislocamento, mentre le traversate vengono lasciate ai traghetti e alle grandi navi veloci. Questo ci permette di minimizzare il consumo di carburante e di offrire un’esperienza di navigazione più rilassante e rispettosa dell’ambiente.
Quali sono i vostri obiettivi a lungo termine per IDP Cruise?
Marco Miletta: Stiamo lavorando per creare una flotta di yacht di 70-80 piedi, dislocati nelle migliori località turistiche italiane. Così i nostri clienti VIP avranno la possibilità di cambiare destinazione ogni anno, sempre con la stessa filosofia: lusso senza preoccupazioni. Per il futuro immediato, il nostro progetto è ancora in fase di crescita e, per la stagione 2025, l’obiettivo è allocare due settimane tra la fine di luglio e l’inizio di agosto.
Giampiero Signorazzi: Vogliamo espanderci e diventare un punto di riferimento nel settore, offrendo nuove destinazioni e ampliando la nostra flotta. Con IDP Cruise, il nostro obiettivo è ridefinire il concetto di vacanza in barca: un lusso autentico, accessibile e sostenibile. Perché il vero privilegio non è l’esclusività, ma la libertà di vivere il mare.
IDP CRUISE
Tel. +39 06 86356392
www.idpcruise.com