Ultimo aggiornamento 07/11/2019
Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha annunciato che all’interno del suo ministero sarà istituita una direzione generale del mare e delle coste.
“Come Marevivo – spiega Rosalba Giugni, Presidente dell’associazione – siamo soddisfatti della costituzione di questa struttura e auspichiamo che ci siano una inter modalità, uno scambio e un confronto, tra i ministeri perché l’ambiente, e il mare, sono trasversali a qualsiasi attività di Governo. La particolare collocazione geografica dell’Italia nel bacino del Mediterraneo rende necessaria la costituzione di una direzione che possa occuparsi di tutte le politiche connesse con il mare, con lo scopo di superare la frammentazione istituzionale che vede ben 10 Ministeri (Ambiente, Politiche Agricole, Trasporti, Salute, Difesa, Affari Esteri, Lavoro, Economia e Finanze) occuparsene a diverso titolo”.
Con la legge Salvamare, approvata dalla Camera lo scorso 24 ottobre, l’Italia inizia la guerra alla plastica nei mari. Il provvedimento proposto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa inaugura un’era in cui le istituzioni italiane ed europee, costrette a una presa di coscienza della gravità dei livelli di inquinamento, corrono finalmente ai ripari.Leggi di piú …