L’industria Nautica Italiana protagonista al METS di Amsterdam
Con 206 aziende sarà l’Industria Nautica Italiana la più rappresentata al prossimo METS – Marine Equipment Trade Show – di Amsterdam in programma dal 17 al 19 Novembre.
Con 206 aziende sarà l’Industria Nautica Italiana la più rappresentata al prossimo METS – Marine Equipment Trade Show – di Amsterdam in programma dal 17 al 19 Novembre.
Primo posto per Giancarlo Pedote che si è classificato nella categoria dei Multi50 nella più lunga traversata dell’Oceano Atlantico, la Transat Jacques Vabre. Pedone ha gareggiato a fianco di Erwan Le Roux a bordo del trimarano FenêtréA-Prysmian sostenuto da Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni. Il duo franco-italiano ci ha messo 16 giorni, 22 ore, 29 minuti e 13 secondi per percorrere le 5.400 miglia (10.000 km) ortodromiche da Le Havre (in Normandia) a Itajaí (nel sud del Brasile).
Si è chiusa con il bel tempo la ventottesima edizione del Nautilia che è stata caratterizzata da un’ottima affluenza, da un notevole aumento d’imbarcazioni espose e dalla soddisfazione degli espositori che hanno riconfermato la presenza al “ Porte aperte all’Usato 2016”
I prossimi 9,10 e 11 ottobre si apriranno le porte delle darsene di Chioggia per la quarta edizione del Chioggia Boat Show.
Dopo un biennio di impegno e trattative è stata definitivamente approvata la legge delega per la riforma del Codice della Nautica. “Un altro impegno concreto mantenuto dall’Associazione di categoria a vantaggio di tutta la filiera” ha commentato il Presidente di UCINA, Carla Demaria.