Beneteau Oceanis 41.1
Presentata nel corso dell’ultimo Boat Show di Parigi ha debuttato definitivamente al grande pubblico durante l’evento nautico di Düsseldorf: è l’Oceanis 41.1 di Beneteau, un concentrato di efficienza, prestazioni, intelligenza che ha incantato velisti e non solo.
Ammaliante nelle sue forme pulite, lineari, compatte e contemporaneamente affusolate, perfetta sintesi del trend del momento: barche più minute capaci però di grandi suggestioni date da forme “stilose”, gadget di lusso e finiture dettagliate e preziose. La casa francese come sempre stupisce raccogliendo e talvolta dettando le “regole” della nautica da diporto. Questa Oceanis 41.1 ha un pieno stile da Best In Class, come la stessa maison definisce l’imbarcazione, proseguendo la scia della barca personalizzabile e performante.
Il cockpit spazioso, anche più delle sue omologhe, è accolto dall’ampia poppa, ricavata dalla carena a spigolo che offre grande abitabilità.
Il pannello posteriore di poppa si chiude durante la navigazione, ma si apre automaticamente diventando una comoda spiaggetta per fare il bagno ad imbarcazione ferma, ciò assicura protezione e sicurezza in navigazione, ma anche grande divertimento durante i momenti dedicati al mare. Da annotare che gli spazi di governo della barca non sono minimamente intaccati da queste funzionalità.
La carena dell’Oceanis 41.1 è quella di una Beneteau e firmata dagli architetti Finot-Conq, che garantisce grande comfort ed equilibrio in navigazione. L’albero è spostato verso poppa offrendo un piano velico ottimale che garantisce velocità e stabilità durante la navigazione.
Gli interni, disegnati da Nauta Design, sono stati presentati in due diverse colorazioni: nei toni scuri e decisi del mogano, versione Alpi Mahogany, e nella versione chiara del rovere, Alpi satin light Oak, entrambe le possibilità sono l’ottima sintesi di una tendenza minimal legata allo stile classico da “barca a vela”.
Solo scegliendo il proprio layout ci si può sentire veramente a casa, è per questo che curata fin nei minimi dettagli offre molteplici configurazioni che principalmente coinvolgono le cabine: versione da due cabine matrimoniali, la medesima con bagno nella cabina armatoriale a prua, o con tre cabine matrimoniali, e sempre il medesimo layout ma con bagno privato per la cabina armatoriale di prua.
Lo studio impiegato per il layout ha guardato proprio a tutto, offrendo all’armatore la cabina padronale con volumi degni di un cruiser 45′.
A centro barca, sempre sottocoperta, la cucina è ben integrata con lo spazio living che vede un divano a U che accoglie comode almeno 5 persone e fronteggia un tavolo centrale allungabile che arriva fino all’altro divano antistante a due sedute comode.
La motorizzazione massima consigliata è un motore di 45 HP.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 12,43 m
Lunghezza dello scafo 11,98 m
Larghezza massima 4,20 m
Superficie velica 85,1 m2
Pescaggio 2,18 m
Dislocamento 8.777 kg
Motorizzazione 45 hp
Capacità serbatoio carburante 200 l
Capacità serbatoio acqua 240 l
Categoria di omologazione CE A8/B9/C14
Per informazioni
BENETEAU
www.beneteau.com