Cantiere del Pardo Grand Soleil 44
Cruising e racing in un equilibrio perfetto trovano forma in questo ultimo lavoro del Cantiere del Pardo: il Grand Soleil 44.Leggi di piú …
Cruising e racing in un equilibrio perfetto trovano forma in questo ultimo lavoro del Cantiere del Pardo: il Grand Soleil 44.Leggi di piú …
Nuova sfida per il Cantiere del Pardo, che ha presentato al Salone di Düsseldorf il nuovo progetto: il Grand Soleil 44 Performance, in acqua sicuramente la prossima estate.Leggi di piú …
Il Beneteau Oceanis 30.1 è il vincitore dell’ European Yacht of the Year 2020 nella categoria “Family Cruiser”.
Questo 9,53 m f.t. di lunghezza conferma ancora una volta il Cantiere Beneteau ai vertici internazionali per una nautica da diporto fruibile. Beneteau Oceanis 30.1, il più piccolo modello della gamma da crociera, è stato disegnato da Finot-Conq e associati, mentre a Nauta Design sono stati affidati gli interni.
Presentato in anteprima al Cannes Yachting Festival, il Grand Soleil 42 Long Cruise è l’ultimo modello nato della gamma Blue Water dedicata alla crociera a lungo raggio. Lo scafo disegnato da Marco Lostuzzi in collaborazione con Nauta Design e con l’ufficio tecnico del Cantiere del Pardo, è sinonimo di autonomia nella navigazione e performance garantite da un piano velico ben proporzionato.
Dopo il successo del Grand Soleil 46 LC, nato nel 2015 con la gamma Long Cruise dedicata al mondo “Blue Water“, il Cantiere del Pardo ha realizzato un’imbarcazione dalla metratura più ampia, il GS 52 LC, un nuovo capolavoro Made in Italy progettato in collaborazione con Marco Lostuzzi e Nauta Design.
“Uno scafo con stile e immagine totalmente nuovi – Questo quanto chiesto dal Cantiere Southern Wind ai designer Farr YD ed agli italiani di Nauta Design – “L’obiettivo era raggiungere un livello superiore in termini di design – ha spiegato Jim Schmicker, vice presidente di Farr Yacht Design – incorporando caratteristiche tipiche degli yacht più performanti, come la poppa larga, due pale del timone, ampia superficie velica e stabilità, con quelle che da sempre distinguono i nostri yacht: facilità di conduzione, grande equilibrio, comfort in navigazione e una solida sensazione di marinità. Leggi di piú …
GS 58 Performance ha suscitato clamore già dai primi render divulgati nell’autunno 2015, come se il mondo dei maxi yacht a vela non stesse aspettando altro.
Ciò che nel settore automobilistico è definito freelander in campo nautico si potrebbe definire “freesailer“. Ci permettiamo un neologismo per definire questa imbarcazione che sotto ogni aspetto abbraccia la filosofia della vela: esplorativa, avventuriera, conviviale, innovativa e con un grande senso di libertà.
Presentata nel corso dell’ultimo Boat Show di Parigi ha debuttato definitivamente al grande pubblico durante l’evento nautico di Düsseldorf: è l’Oceanis 41.1 di Beneteau, un concentrato di efficienza, prestazioni, intelligenza che ha incantato velisti e non solo.
I multiscafi sono diventati la grande passione degli armatori, che sempre più spesso li preferiscono ad altri tipi di imbarcazioni. Sicuramente il Lagoon 42, presentato al Salone di Düsseldorf 2016, ne è un esempio.
Questo catamarano si lascia ammirare per le linee sinuose, per l’eleganza e per la perfetta organizzazione degli spazi che sono ordinati sottocoperta in due configurazioni diverse. Ma andiamo con ordine.
Mondo Barca Market è il punto di riferimento del diportista. Online ed in edicola in tutta Italia con le migliori occasioni del mercato e con le ultime news del mondo della nautica.