Drifting di primavera: pescare il tonno rosso
Catch and Release, parola che impera parlando di tonno rosso specie quando la stagione delle gare e della “frega” di questi pesci è all’inizio.
Catch and Release, parola che impera parlando di tonno rosso specie quando la stagione delle gare e della “frega” di questi pesci è all’inizio.
Francesco Carbone è il nuovo General Manager della divisione yachting di Palumbo Group
La strumentazione elettronica di bordo, per barche impegnative, così come per la piccola barca da pesca, è diventata una variabile fondamentale nel risolvere anche la più difficile giornata in mare. In modo particolare l’ecoscandaglio, la macchina che permette di vedere il fondo e i pesci, è diventato talmente preciso da riuscire a distinguere anche le marcature più piccole che stazionano a stretto contatto col fondo, questo grazie alla sempre migliore tecnologia d’avanguardia che viene utilizzata nella produzione della strumentazione di bordo.
Selva Marine amplia la propria offerta di imbarcazioni in vetroresina, siglando una partnership con il cantiere cipriota Karnic, importando in esclusiva per l’Italia e la Francia una gamma di 16 imbarcazioni tra i 5 ed i 10 metri di lunghezza firmate “Karnic by Selva“, opportunamente curate e rifinite per i propri clienti.
L’App VesselView Mobile di Mercury Marine è ora disponibile sia per dispositivi mobili iOS che Android con download gratuito, sull’App Store e su Google Play in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea. Questa applicazione fornisce agli utenti un accesso istantaneo alle informazioni digitali del sistema SmartCraft® installato sulla propria imbarcazione, il tutto sul palmo di una mano.