Azimut Seadeck 7: il lusso incontra la sostenibilità in mare
Azimut Yachts lancia il Seadeck 7: 21,7 metri di innovazione green e comfort, premiato a Singapore in occasione degli Yacht Style Awards 2025 e vincitore del Miglio Blue Design Awards 2025 nella categoria “General Concept”.
L’imbarcazione inaugura una nuova fase dell’ibrido nautico, infatti, è la prima al mondo, nel suo segmento, con sistema di propulsione full hybrid e trasmissione IPS, diventando il simbolo della navigazione sostenibile secondo il cantiere di Avigliana.
L’Azimut Seadeck 7 segna una nuova tappa nell’evoluzione della nautica di lusso sostenibile. Non è il primo yacht ibrido del cantiere, ma è il primo al mondo a combinare un sistema di propulsione ibrido-elettrico con trasmissione IPS Volvo Penta, in grado di navigare in modalità completamente elettrica senza la necessità di un generatore a bordo.
Un progetto che unisce comfort, efficienza e profondo rispetto per l’ambiente, confermando la visione pionieristica di Azimut Yachts nella transizione ecologica del settore.

L’imbarcazione rappresenta infatti lo stato dell’arte delle soluzioni oggi disponibili per abbattere consumi ed emissioni. In un anno di utilizzo medio, consente a un armatore attento di ottenere una riduzione delle emissioni di CO₂ fino al 40% rispetto a imbarcazioni comparabili per peso e dimensioni, dotate di propulsione in linea d’asse e carena tradizionale.
Di questa riduzione, un -30% è ottenuto grazie all’ottimizzazione dell’architettura navale e all’uso estensivo del carbonio per alleggerire la struttura, mentre il restante -10% deriva direttamente dall’integrazione del sistema ibrido e dalle più innovative tecnologie nel campo dell’elettrificazione.
Il sistema full hybrid installato sul Seadeck 7 apre così nuove frontiere nella nautica da diporto, rendendo accessibili i benefici dell’elettrificazione anche su motoryacht di medie dimensioni a gestione familiare.
AZIMUT SEADECK 7: DESIGN E ARCHITETTURA
Frutto della collaborazione tra Alberto Mancini per le linee esterne e Matteo Thun & Antonio Rodriguez per gli interni, l’Azimut Seadeck 7 propone un design che dissolve i confini tra spazi interni ed esterni.
Le grandi superfici vetrate, l’ampio pozzetto e l’innovativa zona poppiera “Fun Island” creano un continuum visivo che esalta la luce naturale e il contatto diretto con l’ambiente marino.
Elemento distintivo della serie Seadeck, la “Fun Island” reinterpreta in chiave contemporanea la concezione del pozzetto: una terrazza aperta verso il mare, libera da barriere, che si trasforma all’occorrenza in area relax, zona pranzo o spazio conviviale.
Le ali apribili e la piattaforma di poppa con un’ampia scalinata agevolano l’accesso all’acqua, rendendo quest’area multifunzionale il fulcro della vita a bordo.
L’interior design fonde comfort ed una forte sensazione di benessere, con l’impiego di materiali naturali, riciclati e riciclabili, in linea con la filosofia progettuale di Matteo Thun & Antonio Rodriguez.
A bordo trovano spazio quattro cabine ospiti e una per l’equipaggio, per un totale di 8 posti letto più due aggiuntivi. Ogni ambiente è pensato per offrire intimità e continuità con il panorama marino.
UN CUORE GREEN AD ALTE PRESTAZIONI
Nella versione di serie, il Seadeck 7 è equipaggiato con due motori Volvo Penta IPS 1.200 da 900 HP ciascuno, mentre in optional sono disponibili motori IPS 1.350 da 1.000 HP. La velocità massima raggiunge i 31 nodi, mentre la velocità di crociera si attesta intorno ai 23 nodi.
Il sistema ibrido-elettrico consente di navigare in modalità completamente elettrica fino a 11 nodi, con la possibilità di passare agevolmente dal motore elettrico a quello termico senza l’ausilio di un generatore a bordo.
L’Hybrid Boost offre un’accelerazione potente, mentre il sistema di energy recovery ricarica le batterie durante la navigazione. La modalità Fast Charging permette una ricarica rapida delle batterie utilizzando i motori termici.
In rada, le batterie alimentano i servizi di bordo fino a 12 ore, garantendo un’esperienza silenziosa e rispettosa dell’ambiente.
Alla base di queste prestazioni, c’è una struttura in vetroresina rinforzata con fibra di carbonio, che garantisce leggerezza e solidità. La carena planante a V profonda assicura ottime performance in navigazione anche in condizioni di mare formato.
I RICONOSCIMENTI NEL MERCATO ASIATICO
Alla vigilia del suo debutto nell’area Asia-Pacifico, in occasione del Singapore Yachting Festival, il Seadeck 7 è stato premiato agli Yacht Style Awards 2025 nella categoria “Motoryacht 21-24m”. La giuria ha riconosciuto le innovazioni introdotte a bordo, in particolare l’utilizzo dell’R-PET e il layout modulare che valorizza la “Fun Island”.
La cerimonia si è svolta lo scorso 8 aprile, alla ONE°15 Marina Sentosa Cove di Singapore, confermando il crescente successo del brand Azimut nel mercato asiatico. A testimoniare questa espansione, anche il riconoscimento come “Miglior Dealer Domestico in Asia” a Tam Sơn Yachting, distributore esclusivo Azimut per il Vietnam.
A questo premio si aggiungono i due Best of the Best Awards 2025, assegnati dall’Hurun Research Institute, che hanno celebrato Azimut e Seadeck 7 per il loro impegno verso un futuro più sostenibile e tecnologicamente avanzato.
SCHEDA TECNICA AZIMUT SEADECK 7
- Lunghezza f.t. (incl. pulpito) 21,70 m
- Larghezza massima 5,48 m
- Immersione (incl. eliche a pieno carico) 1,54 m
- Dislocamento a pieno carico 45,5 t
- Materiale di costruzione VTR + fibra di carbonio
- Exterior designer Alberto Mancini
- Interior designer Matteo Thun & Antonio Rodriguez
- Carena planante a V profonda
- Cabine 4 + 1
- Posti letto 8 + 2
- Servizi 3 + 1
Motorizzazione
- Standard Volvo Penta IPS 1200 – 2 x 900 HP
- Optional Volvo Penta IPS 1350 – 2 x 1.000 HP
Prestazioni
- Velocità massima 31 nodi
- Velocità di crociera 23 nodi
Capacità serbatoi
- Carburante 3.700 l
- Acqua dolce 1.000 l
AZIMUT YACHTS
Via Martin Luther King, 9/11
10051 Avigliana (TO)
Tel. +39 011 93161
www.azimutyachts.com