Partnership tra Yamaha e White Shark
E’ nata la partnership tra Yamaha e White Shark e l’accordo prevede che, da oggi fino al 2026, tutte le imbarcazioni White Shark distribuite in Europa saranno dotate esclusivamente di motorizzazione Yamaha.
Il cantiere francese White Shark arriva sul mercato europeo agli inizi degli anni ‘90 con una serie di barche a motore che si ispirano ad alcuni dei più iconici motoscafi di lusso statunitensi. Imbarcazioni apprezzate e riconosciute, con alti elevati standard qualitativi per il diporto, la pesca e il tempo libero.
L’importatore French Boat Market acquisì la proprietà del marchio nel 2020, lo fece con un’idea molto chiara: “Portare innovazione con l’obiettivo di dare vita a un’esperienza eccezionale in barca”.
Yamaha è distribuita in modo capillare in circa 180 paesi del mondo. E’ il connubio di prestazioni da leader nel settore e di una reputazione senza pari grazie agli elevati standard qualitativi dei prodotti e all’affidabilità eccezionale. Yamaha Motor è sempre stata all’avanguardia nel portare innovazione nel mondo marine, combinando tecnologie pionieristiche con l’eccellenza ingegneristica per ottenere un’esperienza di guida superiore.
Questa partnership tra Yamaha e White Shark è un tassello importante, che si aggiunge alle collaborazioni commerciali che la casa tre diapason ha siglato con i costruttori più importanti e rappresentativi del settore nautico.
Yamaha riconosce in White Shark un brand di grande importanza e molto apprezzato da un’ampia utenza in Europa. E’ il partner perfetto che può offrire una linea di package fortemente incentrata sul cliente e sulle sue esigenze.
Yamaha Motor Europe
Fabrice Lacoume, Direttore della Divisione Marine di Yamaha Motor Europe, dichiara: “Siamo davvero entusiasti di iniziare questo accordo di lungo termine con White Shark. La mission aziendale di Yamaha Motor è offrire ai clienti esperienze di eccezionale valore. Grazie anche alla qualità e alle prestazioni all’avanguardia dei prodotti tre diapason. Le innovazioni incentrate sul cliente che fanno parte della gamma di fuoribordo Yamaha, unite al DNA dell’iconico marchio White Shark, offriranno sicuramente un’esperienza unica ai clienti alla ricerca di avventure più raffinate”.
L’impegno e l’obiettivo di Yamaha è offrire a ogni nuovo cliente White Shark una sensazione di fiducia e di estrema affidabilità, che lo spinga a nuove avventure mai esplorate prima d’ora.
White Shark
Lionel Vergnes, CEO e fondatore di White Shark, spiega: “Abbiamo scelto di collaborare con Yamaha per il loro costante impegno nelle cose che contano davvero. Proprio come le nostre imbarcazioni sono supportate da scafi robusti e affidabili, che ispirano comfort e sicurezza, l’innovazione tecnica dei fuoribordo Yamaha contribuisce a rendere la barca più intuitiva, affidabile e divertente. Non ho dubbi che, con Yamaha a bordo, saremo in grado di creare un’esperienza di navigazione più completa e coinvolgente che mai”.
Oltre ad ottimizzare le prestazioni e l’affidabilità della flotta, la partnership consentirà a White Shark di accedere al patrimonio di esperienza e competenza di Yamaha in fase di allestimento, collaudo e sviluppo di imbarcazioni.
La partnership tra Yamaha e White Shark
Il sig. Vergnes sottolinea: “La nostra partnership con Yamaha porterà grandi vantaggi: in termini di potenza, peso dello specchio di poppa, scelta dell’elica. Inoltre un sistema di interfaccia dell’imbarcazione, ricco di funzioni che rendono ancora più confortevole la navigazione. Avere a disposizione la competenza del team Yamaha per lo sviluppo continuo dei prodotti significa garantire una evoluzione positiva dell’esperienza di navigazione di tutti i nuovi proprietari di package White Shark, a partire dalla nostra imbarcazione da diporto da 21 piedi fino alla futura ammiraglia da 38 piedi”.