Yamaha presenta i nuovi fuoribordo F40
Ecco i nuovi fuoribordo Yamaha F40: F40 LETL e F40 N Supreme.
Ecco i nuovi fuoribordo Yamaha F40: F40 LETL e F40 N Supreme.
Dopo il Tempest 900 Open e Walkaround, arriva un nuovo modello nella famiglia Capelli, capace di rispondere a varie esigenze dei diportisti: il Capelli Tempest 900 LUXE, della gamma Top Line. Noi lo abbiamo provato a Port Camargue in Francia, con una motorizzazione da 400 cavalli di Yamaha.
Siamo a La Spezia, invitati da Yamaha per provare il nuovo fuoribordo F350 V6 in diverse configurazioni. A colpirci è una vista inusuale: uno Sterk 31RC – Rear Cabin – in versione Open. Un’imbarcazione che non si incontra così facilmente, e se aggiungiamo la doppia motorizzazione, per un totale di 700 cavalli, non possiamo far altro che testare questo modello tedesco e vedere come si comporta in condizioni meteomarine avverse.
In Francia, durante i Press Test di Yamaha, saliamo a bordo di un modello che conosciamo bene: il Lomac GT 12.5. Potremmo anche non soffermarci sulle sue doti di navigazione e sulla qualità costruttiva che contraddistingue tutti i RIB del cantiere, visti i test già effettuati e l’ormai nota affidabilità di Lomac. Tuttavia, quando ci troviamo su un mezzo del genere, è sempre bello raccontare nel dettaglio com’è stato, cosa ci ha colpito, cosa ci è mancato e cosa invece ci ha dato maggiore soddisfazione.
Conosciamo molto bene i RIB dei Cantieri Capelli, sappiamo benissimo che si distinguono per qualità e performance, e quando ci troviamo davanti a un battello da 13 metri, il Tempest 44, motorizzato con i tre nuovissimi fuoribordo Yamaha da 450 cv, non possiamo che allacciare lo stacco di sicurezza e uscire in mare.