Ferretti 740
Il nuovo Ferretti 740 nasce sulla scia del precedente successo, il Ferretti 731, e ha fatto il proprio debutto in anteprima mondiale allo scorso Salone Internazionale di Genova.
Si presenta come un’imbarcazione decisa e spaziosa, in cui dominano i materiali pregiati e il design elegante.
Le linee grafiche delle finestrature, che coprono completamente il ponte principale, donano a tutto lo scafo una linea filante e leggera e fanno sembrare l’imbarcazione un vero e proprio elemento dell’ambiente marino, grazie soprattutto alle tre vetrate a “branchie di squalo”. Nello scafo, oltre alle finestre open-view della cabina armatoriale, sono state inserite altre due tipologie di finestre, una dalla linea ovale con doppi oblò apribili, e l’altra, posizionata a prua, molto più ampia.
Una comoda panca con movimento elettroidraulico trova posto nello spoiler di poppa; mentre il pozzetto pavimentato in teak è arredato in modo da offrire agli ospiti a bordo un ampio angolo per i momenti più conviviali.
La plancia di comando è posizionata sul flying bridge e si trova in posizione più arretrata per consentire al pilota di avere una visione più ampia; inoltre, la poltrona girevole permette all’armatore di interagire con i propri ospiti anche durante la guida.
L’area living esterna è completata da un grande tavolo e una zona grill.
Il salone interno è davvero ampio ed illuminato, grazie alle grandi finestrature e all’utilizzo del noce sbiancato, che contribuisce a rendere l’ambiente più accogliente.
Gli spazi del living e del dining, studiati appositamente per essere separati, riescono comunque a fondersi in una continuità davvero sorprendente ed elegante.
A sinistra è presente, inoltre, una zona conversazione, arredata da un tavolino basso e un comodo divano a L; un ulteriore divano a tre posti e un televisore con sistema pop-up completano lo spazio a poppa e introducono alle scale che portano al Flying bridge. Procedendo verso prua, l’area dining si apre su una sorta di disimpegno che conduce a diversi ambienti, quali la pilot house, l’esterno, il ponte inferiore e la cucina, la quale è dotata di due accessi per il passaggio del personale di bordo, a tutto vantaggio della privacy degli ospiti.
Le cabine si distinguono per la ricercatezza dei dettagli, come le pareti rivestite in tessuto chiaro, le grandi vetrate, il fascione decorativo per i letti, e il bagno privato.
La suite armatoriale trova posto a centro barca ed è dotata di una sala da bagno con pavimento in wengè, oltre ad una grande doccia semicircolare; la cabina vip è posizionata a prua.
A bordo l’elemento dominante è, senza dubbio, la luce naturale, ma ad essa si va ad aggiungere un accurato lavoro di studio illuminotecnico integrato al layout dell’imbarcazione stessa.
Nel salone, sulla parete di fronte alla zona dining, è posizionata “Reflexxioni”, l’opera dell’artista Vittoria Vanghelis, realizzata con diversi materiali e composta da elementi regolari di forma quadrata intersecati da led luminosi.
Un tocco elegante ed artistico che si integra perfettamente con le scelte stilistiche e di design dell’intero progetto.
Il Ferretti 740 è frutto della stretta collaborazione tra l’Advanced Yacht Technology del gruppo Ferretti e lo Studio Zuccon International Project.
L’imbarcazione monta due motori MAN 1360 che fanno raggiungere una velocità massima di oltre 30 nodi, ma a richiesta è possibile istallare due MAN 1550.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 22,68 mt
Lunghezza di costruzione 22,38 mt
Lunghezza al gall. (a pieno carico) 19,40 mt
Larghezza massima 5,84 mt
Immersione sotto le eliche (a pieno carico) 1,86 mt
Dislocamento a pieno carico 57,60 ton
Persone trasportabili 20
Capacità serbatoio carburante 5.500 lt
Capacità serbatoio acqua 990 lt
Categoria omologazione CE A
Per informazioni
ferretti spa
Via Ansaldo, 5/7
47100 Forlì
Tel. +39 0543 787511 – Fax +39 0543 473069
www.ferretti-yachts.com
info@ferretti-yachts.com