Dalle splendide valli del Chianti, a quelle della Maremma Toscana, attraversando le zone di Montalcino e Moltepulciano. In una delle zone più suggestive al mondo è collocata, in ben 5 diverse tenute per un totale di oltre 500 ettari, l’azienda vitivinicola Carpineto che annovera tra le sue etichette i più grandi vini della Toscana.
La Franciacorta. Un lembo di terra capace di parlare al mondo attraverso i linguaggi universali della storia, del vino, della tradizione e del valore della famiglia. Da questa terra e con questa storia nasce lo storico brand del Franciacorta Fratelli Berlucchi che da mezzo secolo mantiene alto un profilo imprenditoriale tra i più riconosciuti del comparto enogastronomico internazionale. Un’azienda vinicola sempre all’avanguardia, dal carattere determinato, puntuale ed elegante, che raccoglie consensi da parte dei più conosciuti opinion leader del comparto vinicolo mondiale: come i guru Robert Parker e Tom Stevenson.
Sulle sponde meridionali del lago di Garda sorge, come se stesse fuori dal tempo, uno splendido vigneto che risale ad un secolo fa, quando la famiglia Dal Cero si trasferisce a Lugana dalla terra d’origine nel veronese. L’azienda di famiglia, composta inizialmente di un solo ettaro e coltivato con colture generiche, inizia a prendere direzione grazie all’intuizione del giovane Felice Dal Cero che capì le potenzialità di quel terreno rispetto alla coltura della vite. Ebbe così inizio la produzione dei vini. Da allora, di generazione in generazione, la famiglia tramanda questa azienda, che oggi è considerata tra le produzioni vitivinicole più importanti in Italia.