Tessuti nautici sotto stress? I consigli per mantenerli al top
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate in mare, i tessuti nautici vengono messi davvero a dura prova.Leggi di piú …
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate in mare, i tessuti nautici vengono messi davvero a dura prova.Leggi di piú …
Il mondo della navigazione si arricchisce di stile e comfort con la nuova collezione 2024-2027 di Sunbrella Marine. Questa serie rivoluzionaria porta un soffio di freschezza nell’arredamento nautico, sia interno sia esterno, migliorando l’esperienza di bordo.
Supremasea è il nuovo brand recentemente presentato al mondo dell’industria nautica, che identifica una solida realtà imprenditoriale italiana specializzata nella fornitura di materiali pregiati, tra cui tessuti, pelli, tappezzerie e accessoristica per gli allestimenti e il refitting degli ambienti, sia interni che esterni, di imbarcazioni prestigiose, ponendo al centro le esigenze e la soddisfazione del cliente.
Le aree esterne delle imbarcazioni, si sa, sono continuamente sottoposte a diversi fattori ambientali come l’irradiazione solare, l’acqua salata e lo sbalzo termico, caldo-freddo e umido-secco. Questi elementi hanno un impatto significativo sulle superfici esposte all’esterno e, quindi, anche sui rivestimenti della tappezzeria. È importante, perciò, fare un’attenta selezione dei materiali d’arredo, perché dovranno essere in grado di contrastare gli agenti atmosferici, senza scendere a compromessi in termini di comfort, estetica e colore.
L’azienda Italvipla, operante nel settore dell’arredamento nautico da oltre 50 anni, ha proposto numerose novità per l’anno 2019 tra cui i tessuti Levante, Nappa Air e Sileather.