Coperta ingiallita e opaca? Ecco i trucchi per mantenerla lucida
Coperta ingiallita e opaca? Non temere! Ecco i trucchi per mantenerla sempre lucida, come nuova.Leggi di piú …
Coperta ingiallita e opaca? Non temere! Ecco i trucchi per mantenerla sempre lucida, come nuova.Leggi di piú …
La tua barca è pronta per l’estate? Ecco una check-list completa per tornare a navigare.Leggi di piú …
Vernici e gelcoat: un approfondimento a cura del Dott. Giuseppe Coccia.
Il tema della qualità di un’imbarcazione è di fondamentale importanza, soprattutto in un mercato come quello nautico, dove il famoso “Made in Italy” mantiene ancora un ruolo di rilievo.Leggi di piú …
Molto spesso mi trovo a parlare con amatori, armatori o semplici curiosi, che mi chiedono cosa c’è all’interno di una barca. Talvolta queste informazioni risultano un mistero per la maggioranza delle persone che mi pongono questo tipo di domande. Oggi cerchiamo di andare un po’ più a fondo e di comprendere anche cosa sia la Carbon Footprint.
È indubbio che la registrazione di un’unità da diporto, sia essa “pura” o commerciale, riveste da sempre un fattore di non secondaria importanza per la vita tecnico-amministrativa del mezzo. Come oramai abbastanza noto, la scelta di un registro d’iscrizione, in specifici casi e fatte le dovute eccezioni, è dettata da fattori di natura tecnico-amministrativa, dati da quella particolare unità o contingenza di specie.Leggi di piú …