Dalla traina allo scarroccio controllato col vivo
Dalla traina allo scarroccio controllato col vivo: ecco alcune varianti interessanti.
Leggi di piú …
Dalla traina allo scarroccio controllato col vivo: ecco alcune varianti interessanti.
Leggi di piú …
La costanza e l’impegno premiano sempre il pescatore, ma vi sono specie per le quali, solo il periodo giusto può dare risultati veramente inaspettati. Generalmente non si basa mai una pescata alla ricerca di un solo pesce, ma la tecnica in verticale più di altre ci ha fatto comprendere il valore di poter scegliere quali insidiare, mirando la battuta di pesca alla cattura di uno o più esemplari di una determinata specie, questo a tutto vantaggio della sportività e del rispetto dell’ambiente marino.
La ricerca delle seppie, un tempo retaggio delle barche a remi per andar contro corrente, è oggi una vera e propria pesca che coinvolge centinaia di appassionati in tutta Italia, basti pensare che sono nate perfino delle competizioni dedicate!
Il 2019 verrà ricordato sicuramente come l’anno con l’estate più bizzarra, la più afosa ed anche la più tardiva, ma indubbiamente i giganti rossi sono stati la presenza più attiva su tutti i mari italiani, facendo impazzire talvolta anche pescatori impreparati e dediti ad altre tecniche. Ma i tonni si fanno sempre più furbi. Andiamo ad analizzare cosa è cambiato rispetto alla pesca tradizionale in drifting.Leggi di piú …
“Immagina…puoi!”, era lo spot di una nota marca di televisioni e per descrivere quello che è realmente una pescata mirata addosso ad un relitto non mi viene in mente una frase migliore. Mirata, sì mirata, perché avvalendosi di sofisticata elettronica di bordo, tutto ciò che si poteva un tempo sognare e tentare oggi è realtà.