Federico Fiorentino Yacht Design, tra tecnica e libertà: l’intervista
Nato in barca, cresciuto tra motori e carene, Federico Fiorentino ha trasformato una passione di famiglia in una professione alimentata da curiosità tecnica e visione creativa.
Nato in barca, cresciuto tra motori e carene, Federico Fiorentino ha trasformato una passione di famiglia in una professione alimentata da curiosità tecnica e visione creativa.
Presentato al Cannes Yacht Festival 2023, il Sacs Rebel 50 G mira a segnare una evoluzione nel mercato nautico. Questa imbarcazione, frutto della collaborazione con il designer Christian Grande, si allontana dalle convenzioni per proporsi come un prodotto inedito: con un DNA ribelle che incarna l’audacia della gamma, il Rebel 50 G fonde l’agilità di un gommone con il lusso e il comfort di una barca. Il suo colore Stingray, dirompente e al contempo morbido, aggiunge un tocco di eleganza sottile, riflettendo l’essenza del mare in ogni sua sfumatura.
Christian Grande, un designer dallo stile inconfondibile.
Una barca disegnata da lui si riconosce. Si riconosce soprattutto per i dettagli funzionali, per i tratti eleganti, dai colori, dalla sobrietà, da quel “less is more” che contraddistingue il suo gusto leggeroLeggi di piú …
Prosegue il Nauticsud – Salone Internazionale della Nautica che volge al termine in questo ultimo weekend. 46esima edizione in atto , in programma dal 9 e fino al 17 febbraio.
Con due fuoribordo da 250 cavalli e andature di crociera superiori ai 40 nodi, il Sacs Strider 9 è divertente, sicuro ed in grado di raggiungere in tutta tranquillità anche le mete più distanti. Christian Grande ha firmato la coperta e ha caratterizzato la consolle di questo modello con uno sguardo aggressivo e intrigante. Lo Strider 9 ospita a bordo uno spogliatoio, la toilette e il mobile cucina: tutto ciò che serve per vivere comodamente un’intera giornata a bordo, oltre al prendisole prodiero, con una lunghezza di 3 metri, e a quello di poppa, che si sviluppa su una superficie di 5 metri quadrati.