Navigare in Italia con bandiera straniera: implicazioni per il diporto
Da quanto si apprende da notizie di cronaca nazionale, sempre più diffusa è la circolazione di imbarcazioni battenti bandiera straniera.Leggi di piú …
Da quanto si apprende da notizie di cronaca nazionale, sempre più diffusa è la circolazione di imbarcazioni battenti bandiera straniera.Leggi di piú …
Quando si parla di bandiera (o, più propriamente, di registro d’iscrizione) soprattutto nel mondo dello yachting, è evidente che il tema abbia connotazioni di varia natura, che spaziano dal pregiudizio verso il diportista a fenomeni d’attualità come il cosiddetto “flagging out”, fino a scelte operative legate a esigenze assicurative, finanziarie (come nel caso del leasing) o di esercizio (attività commerciale). In questo senso, la scelta della bandiera, sia essa “pura” o commerciale, ha rappresentato, e rappresenta tuttora, un argomento che non dovrebbe essere considerato di secondaria importanza per l’armatore e non solo.
È indubbio che la registrazione di un’unità da diporto, sia essa “pura” o commerciale, riveste da sempre un fattore di non secondaria importanza per la vita tecnico-amministrativa del mezzo. Come oramai abbastanza noto, la scelta di un registro d’iscrizione, in specifici casi e fatte le dovute eccezioni, è dettata da fattori di natura tecnico-amministrativa, dati da quella particolare unità o contingenza di specie.Leggi di piú …
Dopo l’exploit e il declino dei registri olandesi e belgi per la registrazione di yacht privati, ora è la bandiera polacca (o meglio, il registro navale polacco) che vuole rendersi attrattiva e proporsi all’utenza del diporto puro. Per questo, abbiamo deciso di dedicare con questo numero un approfondimento a quella che è attualmente una vera e propria tendenza di mercato.
La registrazione di un’unità da diporto, sia essa “pura” o commerciale, riveste da sempre per armatori, proprietari e, conseguentemente, anche per gli assicuratori, un parametro di oggettiva valutazione che spesso, probabilmente, non viene compiutamente misurato nella sua vasta portata tecnico-amministrativa. Con questo articolo, si cercherà di illustrare al lettore quali risvolti e impatti può avere un registro d’iscrizione sulla propria unità.