La casa editrice Il Frangente presenta due nuovi manuali, pensati per superare con facilità e sicurezza l’esame di carteggio. I due volumi, entrambi a cura di Miriam Lettori, sono volti rispettivamente al conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia dalla costa e al conseguimento della patente nautica senza alcun limite dalla costa.Leggi di piú …
È entrata in vigore la proroga dell’obbligo della patente nautica per la guida di imbarcazioni con motore fuoribordo 40 cavalli a 2 tempi e con cilindrata superiore ai 750 cc. La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è avvenuta lo scorso 3 agosto. Ricordiamo ai nostri lettori che l’obbligo, previsto dal nuovo Codice della Nautica, tornerà operativo il 1° gennaio 2020.Leggi di piú …
Prima di salpare è bene verificare se siamo in possesso di tutti i documenti da tenere obbligatoriamente a bordo. Questi ultimi variano in relazione alle dimensioni del mezzo. La legge distingue infatti 3 tipologie di unità da diporto, ovvero i natanti (con scafo di lunghezza fino a 10 metri), le imbarcazioni (con scafo di lunghezza dai 10 metri fino a 24 metri) e le navi (con scafo di lunghezza oltre i 24 metri).
Il Senato ha approvato oggi in via definitiva la proposta di legge che prevede il differimento al 31 dicembre 2019 dell’obbligo della patente nautica per la guida di unità con motore fuoribordo di cilindrata superiore a 750 cc e iniezione a due tempi. Leggi di piú …