Dopo il fondo per la rottamazione dei piccoli motori marini a favore dell’acquisto dei propulsori elettrici, è stato votato oggi un altro emendamento al DDL “Made in Italy”. La Commissione Attività produttive della Camera, infatti, ha votato a seguito di un’iniziativa del Ministro Adolfo Urso, del Viceministro Edoardo Rixi e della Vicepresidente della Commissione, On. Ilaria Cavo.
Si terrà dal 15 al 23 Ottobre prossimi la terza edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna, ospitata nei padiglioni 19 e 22 di Bologna Fiere, per un totale di 18.000 mq.Leggi di piú …
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n°11 15/01/2022) il decreto del 1° Settembre 2021 con i requisiti, le formalità e gli obblighi imposti ai natanti da diporto e alle moto d’acqua utilizzati ai fini di locazione e noleggio e per finalità ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonché di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.Leggi di piú …
Prima di salpare è bene verificare se siamo in possesso di tutti i documenti da tenere obbligatoriamente a bordo. Questi ultimi variano in relazione alle dimensioni del mezzo. La legge distingue infatti 3 tipologie di unità da diporto, ovvero i natanti (con scafo di lunghezza fino a 10 metri), le imbarcazioni (con scafo di lunghezza dai 10 metri fino a 24 metri) e le navi (con scafo di lunghezza oltre i 24 metri).