Regime di esenzione accise dei carburanti usati per la navigazione
Con il D.Lgs. 43/2025, entrerà presto in vigore un nuovo regime di esenzione accise dei carburanti usati per la navigazione.Leggi di piú …
Con il D.Lgs. 43/2025, entrerà presto in vigore un nuovo regime di esenzione accise dei carburanti usati per la navigazione.Leggi di piú …
Cosa è un “consignment stock“? In quali casi le operazioni extra-europee non sono imponibili ai fini IVA?Leggi di piú …
Quali sono le implicazioni IVA nella locazione e nel noleggio di imbarcazioni da diporto? Facciamo un passo indietro: qual è la linea di demarcazione tra “navigazione da diporto” e navigazione “per fini commerciali”?
Da quanto si apprende da notizie di cronaca nazionale, sempre più diffusa è la circolazione di imbarcazioni battenti bandiera straniera.Leggi di piú …
Il deposito IVA è un regime contabile sospensivo di diritto nazionale, disciplinato dall’art. 50-bis del DL 30 agosto 1993, n. 331, convertito nella legge 29 ottobre 1993 n. 427. Tale regime consente di effettuare tutte le operazioni relative ai beni a esso vincolati senza assoggettamento a IVA. In importazione, l’obbligo di applicare l’imposta sorge solo al momento dell’estrazione dei beni dal regime, mediante emissione di autofattura ai sensi dell’art. 17, comma 3, del DPR 26 ottobre 1972, n. 633.