Cayman Yachts 400 WA
Il Cayman Yachts 400 WA è una novità assoluta in casa Cayman, frutto di uno studio approfondito delle tendenze del mercato e di un’azione imprenditoriale che caratterizza l’evoluzione del cantiere.
Il Cayman Yachts 400 WA è una novità assoluta in casa Cayman, frutto di uno studio approfondito delle tendenze del mercato e di un’azione imprenditoriale che caratterizza l’evoluzione del cantiere.
Il 2020 è stato un anno di successi e traguardi per il cantiere Fiart, che non solo ha festeggiato il suo 60° anniversario, ma ha varato ben tre unità tra cui il Fiart 52 Open. Il modello di maggior successo del cantiere, nato nel 2016 in versione Hard Top, oggi torna in acqua nella variante Open.
L’azienda torinese Opac produce sistemi di copertura su misura, disegnati e prodotti in base alle specifiche esigenze tecniche e stilistiche dei cantieri navali. Il nuovo Hard-top Opac è stato installato a bordo del Sanlorenzo SX112.
Entry level della collezione Grande, il 25 metri di Azimut è stato realizzato con sovrastruttura, roll-bar, hard top e specchio di poppa in Carbon-Tech.
La storia di Cranchi ha origine nel 1870 sulle sponde del Lago di Como, un cantiere di eccellenza italiana, da cui nascono yachts tecnicamente perfetti.
Il Cantiere Nautico Cranchi, icona storica dell’industria nautica italiana, apre le porte alla nostra redazione per svelarci come si costruisce uno yacht attraverso un processo produttivo industrializzato e automatizzato.
Il Cantiere nasce nel 1870 sul Lago di Como producendo imbarcazioni in legno, ma è nel 1970 che Tullio Monzino e Aldo Cranchi fondano a Piantedo l’attuale società, con la volontà di andare oltre al concetto di costruzione artigianale di un prodotto esclusivo quale è uno yacht, realizzando un’organizzazione industriale in grado di creare un ciclo produttivo efficiente capace di fabbricare tante imbarcazioni in serie con un ritmo veloce, aumentando la qualità e riducendo i costi.
Rio Yachts celebra il suo 55° anniversario con il varo estivo del nuovo Colorado 44, hard top sportivo e ricco: evoluzione del Rio 42 Air, si distingue per layout, estetica e misure.
Se si pensa ad uno yacht in senso stretto non si può che pensare a Rio Yachts che in questa Colorado 56 esprime tutta la potenza, la stabilità e l’eleganza di cui la maison Bergamasca è capace.
Eleganti, raffinati, classici, in una parola: Monte Carlo. Un marchio fedele al gruppo da cui proviene, il Gruppo Beneteau, che detta le regole della finezza in mare. In 3 anni sono già 6 i modelli tra cui poter scegliere, ultimo dei quali il Monte Carlo 6S, presentato al Salone Nautico di Parigi, in acqua già nella prossima primavera e remake sportivo del fortunato MC6. Si differenzia dal predecessore principalmente per il tettuccio: il flybridge è stato qui sostituito da un hard-top che prevede un salotto aereo dai volumi davvero incredibili.
Salpa Laver 38x si distingue per le sue ottime doti di navigabilità, per l’eccellente manovrabilità, per le sue performance, per la maggiore robustezza strutturale, il minore peso e i ridotti consumi. Imbarcazione all’avanguardia grazie a processi produttivi innovativi e dal basso impatto ambientale.
Mondo Barca Market è il punto di riferimento del diportista. Online ed in edicola in tutta Italia con le migliori occasioni del mercato e con le ultime news del mondo della nautica.