Cranchi, razionalità e bellezza come bussole del successo
La storia di Cranchi ha origine nel 1870 sulle sponde del Lago di Como, un cantiere di eccellenza italiana, da cui nascono yachts tecnicamente perfetti.
La storia di Cranchi ha origine nel 1870 sulle sponde del Lago di Como, un cantiere di eccellenza italiana, da cui nascono yachts tecnicamente perfetti.
Ferretti Group è leader mondiale nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht e navi da diporto, stiamo parlando di marchi prestigiosi come Ferretti Yachts, Riva, Pershing, Itama, Mochi Craft, CRN , Custom Line e Wally.
Ferretti Group nasce nel 1968 e tuttora si avvale di moderni centri di produzione italiani, che coniugano l’efficienza produttiva industriale con un’ineguagliabile qualità dei dettagli, avvalendosi dell’eredità di secoli di tradizione nautica Made in Italy.
In occasione dello scorso Boot di Düsseldorf è stata presentata in anteprima mondiale l‘F430 del cantiere Sealine. Con i suoi tre ponti questo 43 piedi si distingue per un flybridge di quasi 14 mq composto da uno spazioso divano a U con tavolo trasformabile dove si può mangiare in 6 persone e un wet bar gourmet, in optional, dotato di barbecue e lavandino.
Il Cantiere Nautico Cranchi, icona storica dell’industria nautica italiana, apre le porte alla nostra redazione per svelarci come si costruisce uno yacht attraverso un processo produttivo industrializzato e automatizzato.
Il Cantiere nasce nel 1870 sul Lago di Como producendo imbarcazioni in legno, ma è nel 1970 che Tullio Monzino e Aldo Cranchi fondano a Piantedo l’attuale società, con la volontà di andare oltre al concetto di costruzione artigianale di un prodotto esclusivo quale è uno yacht, realizzando un’organizzazione industriale in grado di creare un ciclo produttivo efficiente capace di fabbricare tante imbarcazioni in serie con un ritmo veloce, aumentando la qualità e riducendo i costi.
Ancora una volta Beneteau invita i grandi viaggiatori ad andar per mare, con un’imbarcazione dal design chiaro e funzionale, il nuovo Swift Trawler 35 che, a quasi 8 anni di distanza dal suo predecessore, il fortunato Swift Trawler 34, è destinato a diventare il punto di riferimento sicuro dell’intera gamma lanciata nel 2003.