Itama 62
L’Itama 62 è la rivisitazione del celebre Itama FiftyFive, uno dei modelli più performanti della flotta del Cantiere.Leggi di piú …
L’Itama 62 è la rivisitazione del celebre Itama FiftyFive, uno dei modelli più performanti della flotta del Cantiere.Leggi di piú …
Il nuovo Dolphin 64′ Cruiser si inserisce nella gamma delle imbarcazioni plananti di Mochi Craft e segue l’ammiraglia 74′ Cruiser con il preciso scopo di soddisfare quella fascia di clientela che cerca l’eccellenza stilistica e un’ottima navigabilità.
Le forme armoniose e performanti sono quelle che hanno decretato il successo del modello precedente; a queste si aggiungono il gusto tipicamente marino degli interni, dove il teak si abbina a scelte stilistiche e di decor decisamente innovative e contemporanee.
I dettagli sono, come sempre, molto ricercati, e comprendono i capodibanda e tientibene di coperta in teak massello a finitura naturale e la maestria artigianale che caratterizza le bitte fresate da un unico blocco di acciaio, con inciso il delfino, simbolo del cantiere.
A colpire immediatamente l’osservatore sono i volumi aumentati nella sovrastruttura, che si riflettono in ambienti interni decisamente incrementati e ricchi di comfort. L’ampio flybridge, elemento inconfondibile della gamma, si allunga verso poppa, mentre sul ponte di coperta le ampie vetrate frontali e laterali consentono alla luce naturale di diffondersi in tutti gli ambienti, aumentando ancora di più la sensazione di spaziosità che si percepisce a bordo.
L’Itama 45, evoluzione del precedente Itama Forty e, prima ancora, del famoso Itama 38′, è un 13 metri che rispecchia in pieno lo stile del Gruppo Ferretti: fascino senza tempo, animo sportivo, inconfondibile stile Made in Italy e contatto diretto con il mare.
Le linee filanti e la carena a V profondo garantiscono una tenuta di mare eccellente e delle prestazioni davvero straordinarie, grazie anche ai due motori Cummins da 480 CV ciascuno.
Novità assolute di questo modello sono la passerella a scomparsa mediante sfilo, integrata nello scafo e la spiaggetta di poppa; quest’ultima può scendere in acqua per varare ed alare il tender. Valore aggiunto importante dell’Itama 45 è poi la nuova poppa, in cui è stata modificata l’inclinazione dello specchio al fine di ottenere un nuovo dinamismo delle linee esterne che non prescindesse dai valori formali del passato.
Il Ferretti Custom Line 100 ha un design sportivo ma non per questo rinuncia alla funzionalità e agli ampi volumi che determinano il comfort a bordo. Dalla poppa del ponte principale alla plancia di comando rialzata si estende una grande vetrata, a cui si aggiunge la vetrata triangolare su entrambe le murate, verso prua e all’altezza della cabina armatoriale.
Riva Iseo, il nuovo daycruiser 27 piedi di Riva, ha i suoi punti di forza nell’eleganza e nella facilità di trasporto ed è sicuramente destinato a raccogliere successi e consensi. A completare l’offerta del Riva Iseo, è stato appositamente progettato un trailer in grado di garantire all’armatore un trasporto agevole e sicuro ovunque al traino della propria autovettura.
Le forme sono morbide e pulite e gli spazi sono stati accuratamente studiati e progettati per ottenere il massimo della vivibilità e del comfort. È stato fatto largo uso del mogano, da sempre segno distintivo delle imbarcazioni marchio Riva, lavorato a perfezione e verniciato con 20 mani, di cui dieci a pennello e dieci a spruzzo. L’occhio attento alla tutela dell’ambiente, ha portato a progettare una motorizzazione ibrida con possibilità di funzionamento ZEM (Zero Emission Mode), che permetterà l’utilizzo di questo piccolo gioiello anche nei laghi, laddove la normale navigazione è solitamente interdetta. Riva Iseo è la prima imbarcazione del suo genere ad essere dotata di infotainment e cartografia GPS basati sulla piattaforma iPAD Apple; inoltre la progettazione di un’applicazione specifica per Riva permetterà l’utilizzo di numerose e interessanti funzionalità, come ad esempio la lettura del manuale d’uso, le previsioni meteo, radio, tv in streaming o l’ascolto della propria playlist in alta fedeltà. Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo omonimo, da sempre segue con cura e professionalità lo sviluppo di tutti i modelli della gamma Riva e, a proposito del Riva Iseo ha affermato: “Dopo i classici in legno Ariston e Florida che hanno fatto la storia del cantiere nel range dei modelli più piccoli, Riva torna oggi a proporre una piccola imbarcazione che racchiude in sé tutti i valori che hanno reso Riva una leggenda: artigianalità, unicità, eleganza e massima attenzione al dettaglio”. Leggi di piú …