Barca pronta per l’estate? Ecco la check-list per tornare in mare
La tua barca è pronta per l’estate? Ecco una check-list completa per tornare a navigare.Leggi di piú …
La tua barca è pronta per l’estate? Ecco una check-list completa per tornare a navigare.Leggi di piú …
Nei mesi estivi, l’acqua più calda, portando nutrimento in superficie, innesca la catena alimentare che parte dalle specie più piccole fino ad arrivare ai grandi pelagici, attirati dalla presenza di cibo. In questo periodo dell’anno abbiamo dunque grandi possibilità di cattura, a patto di saper adottare la giusta tecnica di pesca dalla barca. Noi ne abbiamo sperimentate un po’: vi raccontiamo quali ci hanno regalato soddisfazioni davvero memorabili.
L’estate volge al termine e con lei, per molti, si chiudono le porte di grandi esperienze di pesca sportiva che hanno fatto divertire durante le vacanze estive. C’è chi invece ha finalmente potuto inaugurare la sua barca, tanto attesa, per solcare subito il mare alla ricerca della preda da sogno. E’ proprio il caso di chi aveva ordinato la sua barca in epoca pre covid o di chi, residente all’estero, lo scorso anno si è visto sfumare la possibilità di raggiungere l’Italia e gli hot spot migliori per divertirsi in vacanza. Insomma, siamo stanchi di questa pandemia anche se il timore è che ci dovremmo condividere ancora per diverso tempo.
L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre è stata istituita con il decreto del Ministero dell’Ambiente del 12 dicembre 1997 e comprende i Comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso e per una piccola porzione Levanto.Leggi di piú …
Arroccata su una scogliera, Vernazza pare sospesa in un’atmosfera senza tempo. Con i suoi paesaggi da cartolina, si contende con Manarola il titolo di borgo più scenografico delle Cinque Terre.