BWA: il saper fare italiano
Dai primi modelli con chiglia rigida smontabile, fino ai moderni RIB ad alte prestazioni, BWA ha tracciato un percorso audace, segnato da scelte progettuali meticolose.
Dai primi modelli con chiglia rigida smontabile, fino ai moderni RIB ad alte prestazioni, BWA ha tracciato un percorso audace, segnato da scelte progettuali meticolose.
Il BWA Sport 28 GTO fa parte della linea Sport di BWA, ma al di là del nome questo RIB risponde appieno alle esigenze dei diportisti che amano il comfort e la velocità. E grazie a questo abbinamento motoristico con l’Honda BF350, entrambe le aspettative sono pienamente soddisfatte.
Fotografie della prova in mare del BWA Sport 28 GTO. Motorizzazione Honda BF350 V8.
Quando siamo saliti su un BWA l’ultima volta, eravamo su un 5,54 m Sport, in un caldo pomeriggio di primavera, ancora in piena pandemia. Questa volta lo scenario è ben diverso: la giornata non è delle migliori, siamo a Genova, sopra un battello della linea luxury, lungo quasi il doppio – 12,6 m – e in un’epoca che potremmo definire post-pandemica. Ma chi avrebbe mai immaginato che il Covid-19 avrebbe portato a una “rinascita” della nautica?
La linea BWA si arricchisce con il nuovo Flyer 36, un max rib dagli elevati standard qualitativi. Con una lunghezza fuori tutto di 11,05 metri, omologato come natante, è stato progettato all’insegna del lusso e della vivibilità.