Marina di Villasimius
All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, lungo la costa sud-orientale della Sardegna, in provincia di Cagliari, si estende la Marina di Villasimius.
All’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, lungo la costa sud-orientale della Sardegna, in provincia di Cagliari, si estende la Marina di Villasimius.
Il Mar Mediterraneo, con la sua molteplicità di specie marine, è una vera scoperta per chi ama “vivere nel blu”. Le sue acque conservano un tesoro di biodiversità, con una ricca varietà di pesci e meraviglie naturali. Tra le perle del Mediterraneo si trova l’Isola del Giglio, situata nel Parco Marino dell’Arcipelago Toscano, nel santuario dei Cetacei, dove non è raro l’incontro con qualche delfino.
Tesori naturalistici, panorami mozzafiato e acque cristalline. Questo mese andiamo alla scoperta della più grande area marina protetta d’Europa: l’Arcipelago Toscano. Esploreremo Capraia, l’Isola d’Elba, poi il Giglio, infine Giannutri, nel rispetto delle norme imposte per la salvaguardia di questo paradiso. Una vacanza in barca per riempirsi gli occhi del turchese del mare e del verde della macchia mediterranea.
La Punta del Faro di Portofino è uno dei siti più suggestivi dell’Area Marina Protetta. È un’immersione che richiede preparazione, perché può presentare correnti che riducono la visibilità, ma – quando le condizioni permettono di visitarlo nella sua massima trasparenza – questo ambiente si presenta estremamente vario e spettacolare.Leggi di piú …
C’è un luogo, in Liguria, appena si esce a poche miglia dal Golfo dei Poeti, che si presenta in tutta la sua meraviglia sopra e sotto il mare. E’ l’ultima delle 5 Terre, per chi, come me, abita alla Spezia, la prima, per chi la visita venendo da Genova. Sto parlando di Monterosso.Leggi di piú …