Le novità Besenzoni al Monaco Yacht Show 2017
Besenzoni sarà presente dal 27 al 30 settembre prossimi al Monaco Yacht Show in Port Hercule (stand QS85) per presentare al pubblico internazionale la sua ampia gamma di prodotti personalizzabili.
Besenzoni sarà presente dal 27 al 30 settembre prossimi al Monaco Yacht Show in Port Hercule (stand QS85) per presentare al pubblico internazionale la sua ampia gamma di prodotti personalizzabili.
Una luce piccola piccola: potente certo, come da tradizione Lumishore, compatta e Plug&Play, ma, di fatto, il modello base dell’azienda inglese specializzata in illuminazione Led subacquea.
La più ampia rete commerciale del settore che garantisce una consolidata presenza internazionale in 59 paesi con 187 tra punti di rappresentanza commerciale e assistenza che vengono aggiornati e formati continuamente. 60 brevetti ed un costante aggiornamento tecnologico, nonché ben 105 dipendenti, ciascuno dei quali è specializzato in una linea di prodotto: “anche così cerchiamo di raggiungere l’eccellenza”, ci spiega Giorgio Besenzoni, CEO della società.
Come un direttore d’orchestra da sei anni guida la divisione italiana di Garmin Marine, azienda statunitense leader mondiale nella strumentazione marina, ma anche automotive, sport, fitness, outdoor e aviation.
Le luci subacquee Lumishore dominano il mercato inglese ed americano da oltre un decennio. In Italia sono state un prodotto di nicchia fino a poco più di un anno fa, mentre oggi, è proprio il caso di dirlo, sono quanto mai sulla cresta dell’onda.
Merito dell’alta qualità del prodotto certo, che, grazie alla sua luminosità effettiva e all’ampio angolo di raggio, garantisce risultati suggestivi e rese ottimali, a fronte di un’installazione semplice e certificata (Rina, Lloyds/ABS Type Approval, inclusa EMC/EMI), ma molto del successo di Lumishore in Italia è senza dubbio dovuto a Ship Control Srl, il distributore con il quale al Mets del 2015 è stato siglato un accordo di esclusiva.