L’Assomarinas sarà presente al BOOT di Düsseldorf e al MIBS di Mosca
Come ogni squadra che si rispetti, quest’anno ASSOMARINAS, che raccoglie ben 80 porti turistici italiani, punta alla propria promozione su tutti quei mercati esteri che influenzano in maniera decisiva il flusso turistico nei mari italici.
Dal porto turistico di Loano, a Marina di Varazze in Liguria, a Porto Romano nel Lazio, a Marina di Stabia e a Marina di Mergellina in Campania, a Marina di Riposto, a Marina di Cala del Sole di Licata, a Marina Motomar in Sicilia, a Porto degli Argonauti in Basilicata, a Marina di Brindisi, a Marina di Rodi Garganico, a Marina di Bisceglie in Puglia, a Marina San Pietro in Molise e darsena Marinelle in Abruzzo, a Marina di San Benedetto del Tronto, a darsena Cinque Vele, a Marina dei Cesari e a Marina Dorica nelle Marche, a Marina Cattolica, Marina di Rimini, Marina di Porto Reno e Marina di Ravenna in Emilia Romagna, al Porto San Felice, Marina Sant’Elena e Marina Fiorita, Venice Yacht Pier, Vento di Venezia e Porto Turistico di Jesolo nel Veneto, a Marina Punta Faro, a Marina Punta dei Gabbiani, a Porto San Rocco, a Marina San Giusto e Marina Sant’Andrea in Friuli, solo per citarne alcuni, si lancerà un forte messaggio di grande vitalità del settore delle imprese dei servizi alla nautica.
I progetti sono quelli di una partecipazione collettiva e compatta al Salone Nautico Internazionale di Düsseldorf (Boot Düsseldorf 23-31 Gennaio 2010), così come quella al MIBS di Mosca il prossimo Aprile, in modo da presentare, in due dei luoghi più strategici, i nostri gioielli nazionali nel tentativo di innalzare in maniera sensibile lo standard dei servizi turistici italiani.
Lo scopo principale sarà lanciare da ogni porto turistico associato un segnale positivo di vitalità e intraprendenza, grazie alle quali sarà possibile affrontare il costante aumento dei canoni demaniali e la pressione dell’IVA, confidando nella capacità di crescita di questo settore nei confronti dei mercati russo e nord europeo. Sarà quindi a Düsseldorf che verrà presentato l'”ASSOMARINA PASS”, una strategia importante mirata a fidelizzare la partecipazione diportistica all’interno del sistema portuale turistico rappresentato da ASSOMARINAS. Questa operazione, nei progetti dell’associazione, servirà anche a mostrare ai mercati esteri la “competitiva accoglienza italiana” con uno stile orientato al cliente, caratteristiche che faranno la differenza nel mercato portuale turistico italiano.
Assomarinas
Via Capo Horn, 4 – 30013 Cavallino -Treporti (VE) – Tel. +39 041 5371397 – Fax 041 5370365
www.marinas.it – info@marinas.it