Estilo 17 Top Line
Ha debuttato al 57° Salone Nautico di Genova Estilo, il nuovo brand italiano di gommoni semirigidi fondato da Osmar Ramiro, titolare della Maggom Nautical Services, azienda nautica del pavese alle porte di Milano, che vanta una esperienza ventennale nella progettazione e realizzazione conto terzi di tubolari e manufatti in hypalon neoprene per la costruzione di gommoni sia per uso diportistico che professionale, tra cui il settore militare. Con Estilo, Osmar Ramiro insieme al progettista Paolo Strazzella ed al disegnatore Massimo Ungolo, firma la propria linea di rigid inflatable boats.
Nella stupenda cornice del Golfo del Tigullio, abbiamo provato il primogenito della gamma Estilo, ovvero il 17 Top Line. Si tratta di un battello semirigido di 5,7 metri caratterizzato da un look personale, con linee equilibrate ed un design raffinato e ricercato nei particolari.
La finitura bicolore della livrea esalta stilisticamente le forme del battello: i tubolari bianchi a sezione variabile si assottigliano verso prua, scoprendo i masconi della carena in vinilestere di colore grigio scuro, realizzando un raffinato contrasto cromatico. Lo stesso effetto viene replicato nella sovrastruttura, con le finiture grigie delle tappezzerie, della consolle e della sezione poppiera dei tubolari. Come ci spiega Paolo Strazzella, progettista di Estilo, il 17 Top Line è stato pensato per realizzare un semirigido spazioso, pratico e confortevole, dedicando particolare attenzione non solo alle finiture estetiche, ma anche alle parti strutturali e alla sicurezza in navigazione. Per questo motivo, la carena in vetroresina è stata sviluppata in collaborazione con tecnici olandesi, realizzando linee d’acqua con profili studiati per affrontare anche i mari più impegnativi.
Una delle caratteristiche del battello è la sua “modularità“, ovvero la possibilità di realizzare differenti layout, in modo da poter soddisfare le esigenze di ciascun armatore, assicurando per ogni variante, il massimo comfort e la massima abitabilità degli spazi fruibili a bordo. La struttura della coperta è, infatti, studiata con le predisposizioni per montare e comporre in diverse combinazioni gli appositi moduli prestampati dal Cantiere, in modo da realizzare differenti allestimenti sia a prua che a poppa. L’Estilo 17 può essere, quindi, fornito con il calpestio completamente sgombro, ma con la possibilità di implementare e aggiornare gli allestimenti della sovrastruttura a posteriori, in funzione delle necessità. Il battello della prova ha un layout classico con consolle centrale, divano poppiero e dinette trasformabile a prua.
Originale e sofisticato il design della consolle che, pur integrando una seduta frontemarcia completamente imbottita, sfoggia linee dinamiche e superfici affusolate che si raccordano armoniosamente con il parabrezza fumè, che ricorda il cupolino di uno scooter. Le maniglie laterali in acciaio inox che seguono il disegno “a cuneo” della consolle, oltre ad impreziosire il design d’assieme, risultano essere un pratico appiglio in navigazione.
La consolle centrale offre un buon volume nella parte superiore per ospitare la strumentazione della plancia di comando, e si assottiglia verso il basso per ridurre gli ingombri, consentendo di ottenere nel calpestio due corridoi laterali di dimensioni generose. La postazione di pilotaggio risulta ergonomica e si apprezza lo stand-up che sostiene in modo adeguato il driver. La struttura snella in acciaio inox che sorregge l’imbottitura dello stand-up è studiata per limitarne l’ingombro, a favore dello spazio vivibile nel pozzetto di poppa. La plancia permette di montare la strumentazione completa del motore e di un gps. Non manca la pulsantiera delle utenze elettriche e l’impianto audio. Abbiamo apprezzato il facile sistema di ribaltamento della consolle, che consente di ispezionare in modo agevole, anche in mare aperto, l’impianto elettrico e della strumentazione, i fusibili, la meccanica della timoneria, ed il galleggiante del serbatoio carburante. Alle spalle del cockpit, il battello della prova è allestito con un divano che si sviluppa a tutto baglio, sotto al quale si apre con l’ausilio di un pistone a gas il capiente gavone tecnico, dove è ricoverata la batteria con lo staccabatteria ben accessibile. Ribaltando in avanti lo schienale del divano, si ricava un piano prendisole, che confina con la plancetta di poppa per il bagno, la quale si estende ai lati del fuoribordo; una maniglia in inox e la scaletta telescopica facilitano l’ingresso in acqua. Fornito di serie l’impianto della doccia con un serbatoio in polietilene da 40 litri per l’acqua dolce. Spostandoci a prua, siamo accolti da una comoda dinette, con una seduta imbottita che si sviluppa a “V” intorno al tavolino trapezoidale. Sotto le sedute si aprono pratici gavoni, mentre la cima che corre lungo la sezione prodiera dei tubolari funge da pratico tientibene quando si è in navigazione. Abbassando il tavolino, la dinette si trasforma in un solarium per rilassanti bagni di sole. Il vertice è attrezzato per le operazioni d’ormeggio, con il musone in vetroresina che ingloba una coppia di bitte in inox ed il roller per l’ancora, oltre al gavoncino sottostante per stivare catena e cime.
Tra gli equipaggiamenti di serie il serbatoio del carburante fisso in polietilene da 95 litri con imbarco, alloggiato nella carena sotto il cockpit; è invece in opzione il rivestimento in teak sintetico.
Nonostante l’Estilo 17 sia motorizzabile con una potenza massima di 115 cavalli, abbiamo effettuato i test di navigazione con un fuoribordo al limite dei senza patente, ovvero con un 40 cavalli, montando sullo specchio di poppa il Suzuki DF40A.
Si tratta di un fuoribordo con cilindrata di 941cc, ciclo a 4 tempi, tre cilindri in linea e 4 valvole per cilindro, in grado di erogare la potenza di 40 Hp.
La timoneria e la manetta dell’acceleratore e cambio, sono meccaniche. La prova, organizzata da Maggom Nautical Services, si svolge a Rapallo, nel Levante Ligure. Le condizioni meteo sono buone, con cielo soleggiato, temperatura di circa 30°C e mare calmo. A bordo siamo in due persone con la dotazione completa di sicurezza, serbatoio carburante di 95 litri pieno, e serbatoio d’acqua di 40 litri pieno. Il fuoribordo monta un’elica a 3 pale da 15 pollici. Purtroppo a bordo manca la strumentazione per rilevare il consumo di carburante. Lasciando il piede del fuoribordo tutto giù con trim allo 0%, ingraniamo la marcia e al minimo regime, di poco inferiore agli 800 giri/min, procediamo a circa 2 nodi. Dopo aver fatto qualche lancio in velocità, sempre con il trim allo 0%, rallentiamo fino alla minima velocità di planata che riusciamo a tenere appena sotto i 10 nodi a circa 3600 giri/min. Abbassando a fine corsa la manetta del gas e lasciando il trim allo 0%, il motore accelera con progressione fino al regime di 5.500 giri/min facendoci navigare a 23,5 nodi. Alzando il piede del fuoribordo, portando il trim al 50%, il propulsore sale ancora di giri fino al regime di 5.800 giri/min facendoci raggiungere la massima andatura rilevata a 25,5 nodi. Alle varie andature del test, l’Estilo 17 naviga in modo confortevole tenendo bene la rotta e si apprezza il comportamento morbido della carena quando passiamo sulle onde alzate dalle altre imbarcazioni.
Il battello ha un buon comportamento anche quando sollecitato dinamicamente nelle virate strette. Nelle condizioni della prova, in un range tra i 4.500 ed i 5.000 giri/min, il DF40A ci consente di navigare ad andature di crociera tra i 16,5 ed i 19,5 nodi; per quanto riguarda l’accelerazione, da fermi occorrono 6 secondi per uscire dall’acqua in assetto di planata. L’Estilo 17 oltre ad offrire una buona abitabilità in spazi ben curati, è confortevole in navigazione ed ha un buon comportamento dinamico, non deludendo le aspettative anche con la motorizzazione senza patente di 40 cavalli.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. 5,70 m
Larghezza f.t. 2,42 m
Lunghezza interna 4,70 m
Larghezza interna 1,38 m
Diametro tubolari 52/35 cm
Materiale tubolare Hypalon/Neoprene
N. compartimenti 5
Peso 500 Kg
Motorizzazione 1 FB gambo L
Potenza massima 115 cv
Portata persone 10
Categoria omologazione CE C
Prezzo del battello senza motore
a partire da € 18.200,00 + iva
Prezzo del battello in package Suzuki DF40A
a partire da € 21.900,00 + iva
MAGGOM Nautical Services
Via Aldo Moro, 9
27050 Casei Gerola (PV)
Tel. +39 0383 381093