DFC 45, il progetto di Christian Grande per il mercato cinese
Vedrà presto la luce l’ambizioso progetto concepito da Christian Grande e la Wuxi Dong Fang High Speed Craft Company per la DFC 45 che va verso il primo varo per la seconda metà del 2016. Lui è un designer multidisciplinare capace di progettare seggiolini bimbo per auto, automobili – studi dai quali proviene – fino ad avere carta bianca nella progettazione di una linea specifica per Invictus Yachts.
“Lei” una delle aziende cinesi che studia e costruisce imbarcazioni in fibra di vetro con una storia di 60 anni alle spalle. Insieme, coraggiosamente, sono giunti ormai al varo di questo yacht dalle linee morbide, eleganti e affusolate, caratteristiche facilmente riconducibili al tratto davvero inconfondibile dell’estroso designer. Un progetto in fase di coronamento dunque che debutterà presto sia sul mercato asiatico e forse solo successivamente anche su quello europeo in due differenti versioni studiate ad hoc per i due diversi tipi di pubblico.
“E’ una barca che nasce con finalità di soddisfare il mercato interno cinese – ci spiega Christian Grande – anche attraverso una distribuzione degli spazi particolare, è una barca con 2-3 versionamenti che permette di adeguarsi sia ad un mercato tipo il nostro, quindi con plancette di poppa abbattibili e spiaggette, con due cabine e due bagni, o la soluzione ad una sola cabina ed un solo bagno con una grande entertainment room di prua che accorpa gli spazi che nella versione europea sono destinati alla cabina di prua, al bagno e ai vari disimpegni dove è possibile intrattenere gli ospiti e chiudere affari, come è usuale utilizzare le imbarcazioni in oriente.
In entrambi i casi – sottolinea ancora Grande – non ci sarà la sensazione di avere un compromesso, anzi tutt’altro: sono barche che in entrambi i casi mantengono la loro identità“.
Sull’edizione di marzo dello scorso anno lo stesso Christian Grande spiegava questa serie DCF, che ancora era solo poco più che un progetto, e il modo diverso di concepire la nautica in Europa e in Asia.
L’armatore orientale si sta occidentalizzando non solo per l’uso ludico e vacanziero dell’imbarcazione che si fa largo, ma anche e forse soprattutto, per il gusto ricercato e raffinato, per questo motivo la DCF 45 strizza l’occhio al made in Italy e anche per questo il Cantiere ha scelto uno dei designer italiani più rappresentativi.
Il layout dunque, ma anche il gusto fine di pelli ed essenze pregiate, con particolare cura ai dettagli degli arredi interni e delle timonerie, studiati per essere completamente fruibili e razionali grazie ad uno studio ergonomico dedicato, forme e abbonamenti materici che mixano sapientemente modernità e innovazione mantenendo, secondo espressa richiesta del committente, tratti spiccatamente occidentali.
Le versioni disponibili non saranno solo legate alla provenienza dell’armatore, ma anche nella versione Fly-Bridge e Coupè, quest’ultima dalle linee particolarmente marcate grazie alla soluzione bicromatica scelta.
Entro il 2017 è previsto, inoltre, il lancio della DFC 52, sorella maggiore di questa 45’, sulla quale sono previsti spazi ed equipaggiamenti più generosi, ma i piani di sviluppo di DFCS non si concludono qui poiché è prevista la produzione di in vetroresina dai 30′ ai 60′ tra il 2014 e il 2016 e nuove J-boats e business boats a partire dal 2017.
Scheda Tecnica DFC 45
Lunghezza f.t. 14,85 m
Larghezza 4,4 m
Dislocamento 12 t
Capacità serbatoio carburante 1.200 l
Capacità serbatoio acqua 550 l
Velocità max 33 nodi
Velocità crociera 24 nodi
Cabine 2
Bagni 2
Motorizzazione 2 x Volvo Penta D6 435
Per informazioni
Christian Grande DesignWorks
Via Ghidiglia, 6/a 43122 Parma
Tel +39 0521 508696
www.christiangrande.com
info@christiangrande.com