Coperture, rischi e sinistri nelle marine
Con lo Speciale Porti di quest’anno, ho deciso di affrontare la tematica dei rischi, delle coperture e dei sinistri in ambito portuale-turistico.Leggi di piú …
Con lo Speciale Porti di quest’anno, ho deciso di affrontare la tematica dei rischi, delle coperture e dei sinistri in ambito portuale-turistico.Leggi di piú …
Le resine utilizzate nel settore nautico devono garantire una corretta impregnazione delle fibre (vetro, carbonio, aramidiche, naturali), assicurando che siano perfettamente consolidate all’interno della matrice. Leggi di piú …
Probabilmente, già dal titolo di questo articolo, si potrebbe presupporre la vastità e la complessità del tema che ci accingiamo a trattare. Lo faremo, come sempre, nel nostro stile divulgativo, cercando di dare al lettore una chiave di lettura lucida, interlocutoria e senza alcuna forma di passione o pregiudizio, con l’unico intento di offrire una visione, quanto più oggettiva possibile, della tematica delle assicurazioni e dei sinistri in un ambito prevalentemente riferito al diporto.Leggi di piú …
Comprare uno yacht all’estero conviene?
Nel mondo della nautica, proteggere le superfici di barche e motori fuoribordo è una priorità, vista l’usura costante causata da condizioni ambientali difficili. Tra acqua salata, esposizione ai raggi UV, detriti galleggianti e agenti atmosferici, le nostre barche rischiano di danneggiarsi rapidamente. Una soluzione moderna e innovativa è il Paint Protection Film (PPF), una pellicola trasparente che offre protezione e tecnologia avanzata. Il PPF sta guadagnando terreno soprattutto negli Stati Uniti, dove è già ampiamente utilizzato, mentre in Italia sta iniziando ora a farsi strada.