Magico Adriatico
L’Adriatico, Casalabate, Marina di Squinzano, in provincia di Lecce, “mare di mezzo”, fra il Parco di Rauccio e la riserva di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi.
L’Adriatico, Casalabate, Marina di Squinzano, in provincia di Lecce, “mare di mezzo”, fra il Parco di Rauccio e la riserva di Torre Guaceto, in provincia di Brindisi.
In questa seconda parte cercherò di fare chiarezza su un concetto sul quale a mio modo di vedere c’è un po’ di confusione. Intendo confusione perché tra il concetto “vero” di Walk Around e quello che comunemente si considera come tale ci sono delle sostanziali differenze.
La traina d’altura è sempre un punto interrogativo per tutti i pescasportivi. Se poi viene praticata tra i banchi del Canale di Sicilia, gli incontri e le prede sono quasi sempre oscuri.
Quando ho cominciato a scrivere ero molto indeciso sul titolo che avrei dato a questa serie di articoli dedicati alle barche da pesca. Se proprio vi devo dire la verità, visto il titolo che poi ho deciso di dargli, potrei chiudere subito il pezzo dichiarando che la barca da pesca perfetta non esiste!
Lo spinning nasce dal desiderio di catturate i grossi predatori, pesci che per predare devono sferrare un attacco veloce alla preda. Lo spinning è una tecnica nata originariamente nelle acque dolci si è pian piano diffusa anche in mare. Le esche sono finte e devono simulare in tutto e per tutto una preda difficoltà o indifesa, motivo per cui il predatore può sferrare l’attacco.