Passione calamaro
Finalmente l’inverno! Temperatura dell’acqua al di sotto della media, maree con escursioni significative e pesce foraggio in movimento: il tempo della ricerca dei calamari è arrivato!
Finalmente l’inverno! Temperatura dell’acqua al di sotto della media, maree con escursioni significative e pesce foraggio in movimento: il tempo della ricerca dei calamari è arrivato!
A traina col vivo, storie di pescate in compagnia di un amico d’eccezione. Era da qualche anno che non pescavo in compagnia di Gigi Calogero e forte era il desiderio di chiacchierare semplicemente del più e del meno con lo sfondo del nostro mare, quello della Costa Viola antistante la nostra amata Palmi (RC), città ricca di arte, cultura e soprattutto bellezze paesaggistiche eccezionali.
Non è quello che stavamo cercando e spesso ci coglie di sorpresa, ma il combattimento con un grosso squalo può regalarci emozioni e soddisfazioni difficili da dimenticare… a patto di essere preparati a gestire la potenza di questi predatori in tutte le fasi, dallo strike al rilascio.
C’è chi li cerca perché sono formidabili come esche vive, chi invece perché sono altrettanto formidabili a tavola. Di sicuro possiamo dire che, in inverno, questo cefalopode non se la passa poi tanto bene, soprattutto considerando che esiste una tecnica, anche molto divertente, per insidiarlo di giorno: il tataki.Leggi di piú …
Il drifting ha chiuso le porte ancor prima di aprirle: quest’anno la quota destinata ai pescatori sportivi si è esaurita coinvolgendo un solo lato dei mari che bagnano l’Italia e lasciando numerosi appassionati con l’acquolina in bocca. Se però da un lato si può praticare la pesca effettuando il catch&release, dall’altro esiste una variante della tecnica che può appagare gli appassionati consentendo catture di tutto rispetto senza infrangere la legge.