Breva Marine: nuovi RIB e super-RIB italiani al debutto al Cannes Yachting Festival
Breva Marine, nuovo cantiere lombardo di RIBs e super-RIBs, si prepara al debutto al Cannes Yachting Festival 2025 con una gamma composta da quattro modelli: 630, 800, 1100 (omologato come natante) e 1300. Una proposta tecnica solida, pensata per coprire tutte le esigenze, dal tender di servizio fino alla crociera costiera, con carene in vetroresina e tubolari in hypalon-neoprene.
Il Breva 630 è il modello entry-level: compatto, agile e ben accessoriato, ideale come tender di servizio o per brevi uscite giornaliere. Con una lunghezza contenuta e un layout ottimizzato, offre una sorprendente abitabilità per la categoria. La consolle centrale, il prendisole di prua e il divano di poppa assicurano comfort e funzionalità anche in spazi ridotti. È disponibile con motorizzazioni fuoribordo fino a 150 HP.
Il Breva 800 rappresenta il giusto equilibrio tra maneggevolezza e spazio a bordo. Offre maggiore abitabilità e una navigazione più strutturata, pur mantenendo compattezza e semplicità d’uso. È pensato per chi cerca un mezzo versatile per il diporto familiare o l’uso sportivo. Dispone di prendisole maggiorati, ampio gavone di stivaggio, impianto doccia, serbatoi integrati e allestimenti configurabili, con possibilità di montare t-top e accessori per sport acquatici.
I cabinati Breva 1100 e 1300, punto di forza della gamma, propongono allestimenti modulari, pozzetti personalizzabili e una cabina vivibile anche nel modello da 11 metri, omologato come natante. Entrambi offrono soluzioni adatte alla crociera costiera di più giorni, con spazi interni climatizzabili, bagno separato, cucina compatta, letto matrimoniale e ampie superfici prendisole. Il pozzetto, ampio e configurabile, può essere dotato di wet bar, tavolo estensibile, frigo e impianto audio di ultima generazione. Disponibili con motorizzazioni entrobordo o fuoribordo.
Una delle peculiarità di Breva Marine è l’approccio commerciale: listini trasparenti, senza costi nascosti, con una formula “chiavi in mano” che prevede pacchetti completi, personalizzabili dal punto di vista stilistico e tecnico. Il cliente può scegliere tra diversi partner per motorizzazioni ed elettronica di bordo, tra cui Raymarine, Hertz, Quick, Orca Pennel & Flipo, Spradling, Italdek e altri fornitori di fascia premium.
La produzione avviene nello stabilimento di Grezzago (MI), dove vengono realizzati sia i tubolari che l’assemblaggio finale. Il controllo diretto su tutte le fasi produttive garantisce un alto standard qualitativo, coniugando artigianalità e processi industriali. Completano l’offerta uno show-room con test center permanente presso il Marina di Verbella, sul Lago Maggiore, e un’esclusiva “Mood Room” all’interno del cantiere, pensata per un’esperienza immersiva di personalizzazione.
Breva Marine porta una nuova visione nella nautica da diporto: qualità costruttiva, flessibilità tecnica e un’attenzione concreta al cliente che comincia dalla trasparenza dei prezzi.