Il cacciatore di Alisei, racconto di un viaggio in barca a vela
La casa editrice Il Frangente presenta l’ultima novità: “Il cacciatore di alisei” di Carlo Venco, un appassionato velista che ha compiuto il giro del mondo in solitario.Leggi di piú …
La casa editrice Il Frangente presenta l’ultima novità: “Il cacciatore di alisei” di Carlo Venco, un appassionato velista che ha compiuto il giro del mondo in solitario.Leggi di piú …
Uno studio condotto dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) insieme alla Guardia Costiera dimostra che il lockdown ha reso i nostri mari più trasparenti. L’analisi, avviata in via straordinaria ad aprile su richiesta del Ministero dell’Ambiente, aveva lo scopo di fotografare gli effetti del confinamento sulle acque italiane.Leggi di piú …
Storico accordo tra Gennaro Amato, Presidente di AFINA, e Amedeo Manzo, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Napoli e della Federazione campana delle banche di credito cooperativo: con il patto vengono stanziati 100 milioni di euro per il rilancio e lo sviluppo della nautica in Campania (e anche per il Nauticsud).Leggi di piú …
Raggiungiamo la Marina di Brindisi, dove faremo base per andare alla scoperta della meravigliosa costa dell’Alto Salento. Qui il paesaggio diviene più vario: il verde delle pianure si confonde con il blu del mare, cristallino e incontaminato, mentre le dune di sabbia si alternano a basse scogliere.Leggi di piú …
L’aumento dell’inquinamento atmosferico e la recente innovazione tecnologica stanno spingendo tutti i settori a trovare un’alternativa “green” agli attuali combustibili. Mentre nell’automotive l’elettrico è sempre più una realtà, nella nautica siamo ancora in una fase embrionale (se escludiamo i motori fuoribordo di piccola taglia). Leggi di piú …