Sessa Marine F48: il cantiere svela il nuovo modello
Svelato durante un evento esclusivo sul Lago d’Iseo, il nuovo Sessa Marine F48 è la più recente evoluzione della gamma Flybridge, pensata per offrire comfort, tecnologia e stile Made in Italy.
Sessa Marine ha presentato in anteprima assoluta il nuovo F48, ampliando la propria gamma Flybridge con un modello che incarna l’essenza dello yacht italiano moderno: elegante, funzionale e capace di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Il debutto, avvenuto sul Lago d’Iseo, ha offerto uno sguardo ravvicinato su un’imbarcazione pensata per offrire un’esperienza di bordo senza compromessi, dove estetica e praticità convivono armoniosamente.
Il design del Sessa Marine F48 si distingue per linee pulite ed eleganti, abbinate a una distribuzione degli spazi studiata per massimizzare la vivibilità, sia all’interno che all’esterno. Il pozzetto maggiorato, rispetto ai modelli precedenti, crea un ambiente conviviale e fluido, in continuità con il salone, enfatizzando la sensazione di apertura e comfort.
IL FLYBRIDGE DEL SESSA MARINE F48
Uno dei punti di forza del nuovo F48 è l’ampio flybridge, concepito per la socialità e il relax: include un mobile bar con lavandino, una zona solarium e un generoso divano con tavolo. A richiesta, può essere dotato di t-top, per migliorare l’ombreggiatura e la fruibilità durante le ore più calde. La prua, spaziosa e ben attrezzata, è ideale per momenti di riposo al sole, con un’area prendisole curata nei minimi dettagli.
Tra le dotazioni pensate per aumentare la privacy e il comfort figurano soluzioni intelligenti come la porta a quattro ante per separare il salone, il tendalino elettrico sulla piattaforma di poppa e il parabrezza parasole in area guida.
GLI INTERNI
Il layout interno è stato progettato per offrire massima flessibilità all’armatore, con due configurazioni per la cucina: una centrale coperta, situata al centro dell’imbarcazione, oppure una versione a poppa, integrata nel pozzetto per un’esperienza più “open air”. Entrambe le soluzioni mantengono uno stile raffinato, con materiali pregiati e finiture di alto livello.
Le tre cabine principali sono state pensate per garantire indipendenza e tranquillità: la suite armatoriale a prua vanta spazi generosi e ampie vetrate panoramiche, mentre le due cabine ospiti laterali, situate a dritta e sinistra, offrono alloggi accoglienti e ben rifiniti. La cabina VIP si distingue per la sua luminosità, arredi di qualità e un’atmosfera intima e rilassante.
A poppa, l’ampio vano tecnico può essere configurato come cabina marinaio con letto e bagno, oppure trasformato in un pratico locale di stivaggio. Anche la sala macchine è stata ottimizzata per ospitare accessori opzionali come stabilizzatori e dissalatori, in linea con la vocazione altamente funzionale del modello.
CONCLUSIONI
Con il lancio del nuovo Sessa Marine F48, il cantiere propone un’imbarcazione che va oltre il concetto di yacht, offrendo un’esperienza unica fatta di emozioni autentiche, design ricercato e tecnologia all’avanguardia. Un modello che interpreta perfettamente il nuovo modo di vivere il mare, coniugando estetica, innovazione e passione.
SCHEDA TECNICA SESSA MARINE F48
- Lunghezza fuori tutto (LOA): 15,32 m
- Lunghezza linea di galleggiamento: 13,72 m
- Larghezza: 4,39 m
- Larghezza massima (a p.c.): 4,85 m
- Larghezza massima (a secco): 4,34 m
- Immersione a pieno carico: 0,86 m
- Altezza costruzione (franco bordo): 2,3 m
- Altezza cabina: 1,98 m
- Altezza cabina prua: 1,97 m
- Altezza bagno: 1,98 m
- Altezza dinette: 2,19 m
- Serbatoio carburante: 2 x 753 l
- Serbatoio acqua dolce: 560 l
- Serbatoio acque nere: 165 l
- Motorizzazione Standard: 2 x IPS D8 650 – 1018 HP / 748 kW
- Motorizzazione Optional: 2 x IPS D8 800 – 1200 HP / 882 kW
- Dislocamento a secco: 15,2 t
- Dislocamento a pieno carico: 18,6 t
- Deadrise: 14°
- Carena: V poliedrica
- Categoria di progettazione CE: B
- Portata persone: 12