La metamorfosi del maxi gommone: un’evoluzione
Nel cuore del cantiere Bayamo, un’impresa nautica di grande valore ha preso forma, sfidando i limiti della nautica tradizionale con il progetto METAMORFOSI.
Il Bayamo RIB R 9.9 Open Bespoke Edition, un maxi gommone in lega di alluminio marino lungo quasi 10 metri, ha subito una trasformazione radicale, che ha richiesto un intervento tecnico e ingegneristico di altissimo livello. L’obiettivo era rispondere alla richiesta di un armatore esigente, che desiderava un battello ancora più esclusivo, elegante e funzionale.
La sfida consisteva nel riprogettare la poppa, un’area cruciale per l’ospitalità e la propulsione. Per realizzare questa “metamorfosi”, il team di Bayamo, con la collaborazione dell’ingegnere Alessandro Chessa, ha effettuato un taglio chirurgico del gommone, creando una nuova sezione poppiera che armonizzasse spazi, prestazioni e design. Ogni dettaglio è stato pensato per ottimizzare l’esperienza di navigazione, con soluzioni personalizzate in grado di soddisfare le esigenze uniche del proprietario.
Questo intervento rappresenta una vera e propria evoluzione, non un semplice restyling, dove l’artigianalità e l’innovazione si uniscono per creare un mezzo senza pari. Il risultato finale, presentato allo scorso Salone Nautico di Venezia insieme al RIB R 13.1 Black Code, è un maxi gommone che non solo rispecchia i desideri del proprietario, ma ridefinisce i confini della nautica di lusso, aprendo nuove possibilità nel mondo dei RIB.

SCHEDA TECNICA BAYAMO R 9.9 OPEN BESPOKE EDITION (METAMORFOSI)
- Lunghezza fuori tutto 9,9 m
- Larghezza fuori tutto 3,2 m
- Peso a secco 2.300 kg
- Capacità serbatoio carburante 450 L + 100 L
- Capacità serbatoio acqua 100 L
- Motorizzazione 2x Yamaha F350
- Portata persone a bordo 16
- Diametro tubolari 65 cm
- Numero tubolari 6
- Materiale di costruzione lega di alluminio marino 5083
- Omologazione Cat. B/C
BAYAMO
www.bayamo.it