Trenette ajo e ojo, alici e peperoni rossi: la ricetta dello chef
Trenette ajo e ojo, alici e peperoni rossi: un piatto gustoso e facile da preparare. La ricetta dello chef Gianfranco Pascucci.
RICETTA TRENETTE AJO E OJO, ALICI E PEPERONI ROSSI
- Difficoltà: facile
- Preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 4 persone
INGREDIENTI
- Peperone: 1, rosso
- Basilico: qualche foglia
- Olio evo: 1 cucchiaio
- Alici: 8, in olio evo
- Trenette: 300 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Peperoncino: 1, fresco poco piccante
- Colatura di alici: 10 gr
- Brodo vegetale: q.b.
- Vino bianco: q.b.
- Lime: 1
- Bottarga: 20 gr
- Vino bianco: 20 gr, secco
PREPARAZIONE
Cuocere i peperoni su una griglia ben calda, oppure in forno a 220°C per circa 10 minuti. Una volta cotti, chiuderli ancora caldi in un sacchetto per alimenti, in modo da poter rimuovere agevolmente la pelle. Eliminare anche i semi e i filamenti interni, quindi frullare la polpa con olio extravergine d’oliva, alcune foglie di basilico e un pizzico di sale. Aggiungere alla purea ottenuta alcune alici sott’olio, ben sgocciolate e tritate finemente. Conservare in un contenitore.
Tritare finemente l’aglio e il peperoncino. In una padella, preparare un soffritto con olio, aglio e peperoncino, avendo cura di non far brunire l’aglio. Sfumare con vino bianco e aggiungere un mestolo di brodo vegetale. Cuocere le trenette in abbondante acqua salata, scolandole al dente. Saltarle nel condimento, aggiungendo, a piacere, altro peperoncino e qualche goccia di colatura di alici. Unire infine la bottarga grattugiata e la scorza di lime. Disporre la pasta su un piatto piano, sistemando al centro una cucchiaiata di purea di peperoni rossi.
LO CHEF GIANFRANCO PASCUCCILa sua carta d’identità riporta “Cuoco di Mare” come segno particolare. Uno chef che diventa interprete rispettoso e al tempo stesso creativo dell’universo territoriale che lo circonda, fatto di mare nella sua accezione più ampia, dalla terra della macchia intrisa di sale fino al profondo delle acque. |
Scopri tutte le ricette dello Chef in collaborazione con il Gambero Rosso