Azimut Grande 35METRI
Durante il Versilia Yachting Rendez Vous, tenutosi lo scorso maggio a Viareggio e dedicato alla nautica di alta gamma, Azimut Yachts ha mostrato in anteprima la nuova ammiraglia, l’Azimut Grande 35METRI, che entra a far parte della collezione Grande, la linea più esclusiva del Cantiere.
Lo stile di Stefano Righini, che ha curato gli esterni ed il concept, si nota subito dalla prua trapezoidale che consente di avere maggiore spazio e comfort durante la navigazione e nelle fasi di ormeggio.
Il celebre architetto Achille Salvagni ha progettato gli interni rendendoli unici nel suo genere: se da un lato ha cercato di mantenere geometrie morbide, dall’altro ha reinterpretato alcuni stilemi classici del Cantiere in chiave moderna, contemporanea e sofisticata. L’essenza opaca e materica si contrappone a quella più scura e lucida.

L’imbarcazione ha una tecnologia costruttiva all’avanguardia con la sovrastruttura e l’hard-top in pura fibra di carbonio, che garantisce una struttura dai volumi più ampi senza gravare sul peso.
La carena D2P (Displacement to Planning) è stata progettata da Pierluigi Ausonio con il Centro Ricerche e Sviluppo Azimut Benetti ed unisce tutte le caratteristiche di comfort tipiche di un dislocante alle prestazioni di una imbarcazione planante. Alla carena si abbina il bulbo prodiero wave piercer che permette, senza alte motorizzazioni, performance di velocità elevate o di navigare in regime dislocante a velocità economica con autonomie molto elevate.

Con la sua lunghezza fuori tutto di ben 35,17 metri lo yacht ha un profilo filante con finestrature importanti, a tutta altezza, sia a prua che nel salone. L’Azimut Grande 35METRI ha caratteristiche simili a quelle di superyacht di misure superiori: il garage, ad esempio, è disposto in posizione laterale ed è in grado di ospitare un tender di 5 metri e una jet-ski da 3,25 metri. Questa soluzione consente di avere una poppa completamente libera e prevede una piattaforma bagno pivotante con una beach area di 12 mq.
Il Cantiere propone, in opzione, di aggiungere sul terzo ponte un ulteriore sundeck di quasi 30 mq, particolarità che rende questo modello unico nel suo genere. Una seconda zona lounge o beach club di ben 30 mq è posta a prua ed è composta da divani, prendisole e vasca idromassaggio.
La suite armatoriale è nel main deck, con letto in posizione centrale con una terrazza a scomparsa, Instant Balcony, la più ampia sul mercato e caratterizzata da un meccanismo molto sofisticato dove la finestratura a tutta altezza si abbassa perpendicolare alla falchetta, mentre da sotto il pavimento della cabina fuoriesce il piano del terrazzo protetto da candelieri che escono automaticamente a pop up.
Sottocoperta lo yacht prevede quattro cabine ospiti, due Vip con letto matrimoniale e due a letti gemelli, alle quali si accede da una grande lobby centrale. L’equipaggio ha a disposizione la zona prodiera, separata da quella degli ospiti, che può ospitare fino a 6 membri ed è composta da crew mess, 4 cabine e 4 bagni.
Il Grande 35METRI è motorizzato con due MTU 16V2000 M93 da 2.400 cavalli ciascuno. La stima del Cantiere è una velocità di crociera di 21 nodi e velocità massima di 25,5 nodi.
SCHEDA TECNICA
Lunghezza f.t. 35,17 m
Lunghezza al galleggiamento 28,52 m
Larghezza massima 7,5 m
Immersione a pieno carico 1,91 m
Dislocamento (a pieno carico) 154 t
Motorizzazione 2 x 2.400 mHP (1790 kW) MTU 16V2000 M93
Velocità massima 25,5 nodi
Velocità crociera 21 nodi
Capacità serbatoi carburante 18.000 l
Capacità serbatoi acqua dolce 3.000 l
Cabine 5 + 4 equipaggio
Posti letto 10 + 6 equipaggio
Categoria di omologazione CE A