Surmarine SR 480
Il Cantiere Surmarine festeggia i suoi 15 anni di attività con il nuovo SR 480, prodotto di collegamento tra il settore dei maxi tender ed il semplice gommone da diporto.
La sfida dell’azienda di Moncalieri, Torino, ha inizio nel 1998 quando il brevetto “Goccia” del primo scafo monoposto ideato da Andrea Surace riceve la medaglia d’oro dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (O.M.P.I.).
Nel luglio 1999 nasce ufficialmente la “Andrea Surace Acqua Scooter” e le soddisfazioni non tardano ad arrivare. L’ampliamento della gamma con le piccole sport boat (Rada, Bahia, Kaletta), battelli rigidi lunghi solo 2.20 – 2,50 metri dotati di flap e che riescono a portare in planata 2 persone con motori di soli 6 o 8 cavalli, porta nuovi clienti e, date le prestazioni, anche molti noleggi.
Con le esportazioni in aumento nel 2004 per internazionalizzarsi il Cantiere muta il nome in “Surmarine” e negli anni a seguire fino al 2007 incrementa la produzione sviluppando i prodotti su 2 linee parallele, rispettivamente nel settore degli scooter marini e delle piccole imbarcazioni da diporto, affermandosi in modo trasversale sia sul mercato italiano che su quello estero.
Nel luglio del 2007 arriva un importante riconoscimento: il 360 “Miami Sun” della Surmarine viene scelto per un impegnativo show televisivo su Canale 5 con sciatori sul fiume Po a Torino, in occasione del lancio mondiale della nuova FIAT 500.
Nel 2009, in piena crisi economica mondiale, inizia la fortunata produzione dei “gommoni” Surmarine: il primo semirigido “ST260 CLASSIC” è un innovativo ed ultraleggero “Luxury Tender” che spiana la strada ad un nuovo mercato che ci porta fino ai giorni nostri e che vede oggi una gamma di ben 21 modelli che si contraddistinguono per design, finiture d’eccellenza e prestazioni uniche.
Attualmente gran parte della produzione e degli sforzi d’innovazione del Cantiere sono concentrati proprio su questo settore, che beneficia di clienti che non sembrano soffrire la crisi.
Nel 2013 e nei primi mesi di quest’anno Surmarine, sull’onda di grossi incrementi di ordinativi, apre nuove collaborazioni e vanta distributori in diversi paesi, tra cui Turchia, Olanda, Norvegia, Regno Unito, Finlandia, Estonia, Malta e Bahrein.
Il nuovo SR 480 è un battello con un carena prestazionale, ma allo stesso tempo incredibilmente stabile, grazie ad un esteso pattino centrale e 2 ordini di pattini laterali, che garantiscono planata immediata a pieno carico. La geometria di carena, con angolo diedro estremamente variabile (da 22° a 52°), è dotata di una ruota di prua particolarmente rastremata, fino a presentare quasi una concavità nella prossimità del coltello. Questo evita anche in condizioni di vento teso, l’alzarsi di quei fastidiosi schizzi che altrimenti raggiungono immediatamente la coperta.
Grande attenzione è stato riservata agli spazi vivibili, con un layout studiato con 7 comodi posti a sedere fronte navigazione e l’opzione di un tavolino di prua dove si può sedere in 5 persone. Il musone e i trincarini con teak sintetico incassato non solo conferiscono il tocco di design e stile tipicamente italiano, ma sono anche progettati per la comoda salita a bordo da tutti i lati, senza rischio di scivolare.
La consolle di guida, altra innovazione in questo battello, permette con il massimo comfort la guida sia da seduti che in piedi, grazie anche al volante regolabile, ed in entrambe le situazioni risulta ottima la visibilità sia degli strumenti che di navigazione.
Segnaliamo inoltre altre novità come il preciso speedometro/bussola GPS digitale (di serie) e la seduta avvolgente di poppa, che rendono ancora più apprezzabile il comfort di navigazione.
Non poteva mancare poi l’attenzione ai vani di stivaggio. Basti dire che il vano di poppa misura oltre 500 litri di capienza, con una base di oltre 1 x 1 metri, o che il gavone di prua è lungo oltre 180 cm, per alloggiare anche il tendalino ripiegato, per averne un’idea.
La struttura in vetroresina, infine, costruita con tecnologia Surmarine “double shell”, prevede due soli semigusci uniti, con tutte le parti (compresa la consolle) realizzate di pezzo e non assemblate successivamente, conferendo un peso contenutissimo al battello (320 kg finito, motore escluso) pur avendo una rigidità strutturale ineguagliabile.
Durante i test con il nuovo Suzuki DF40ATL a iniezione “lean burn”, sono stati rilevati consumi ridotti (circa 8 litri per 30 miglia) e prestazioni notevoli.
Oltre 33 nodi di velocità con 2 passeggeri (circa 30 nodi ancora con 5 passeggeri) e accelerazioni brucianti (tempo di entrata in planata inferiore ai 3 secondi).
Scheda Tecnica
Lunghezza 4,88 m
Larghezza 2,12 m
Immersione 0,30 m
Portata persone 7
Capacità serbatoio carburante 25/50 l
Potenza max 70 hp
Peso (senza motore) 300 kg
Categoria omologazione CE C
Prezzo a partire da € 16.250,00 (Iva esclusa)
Per informazioni
Surmarine
St. Genova 62
10024 Moncalieri (TO)
Tel +39 011 6470475
www.acquascooter.it
surmarine@surmarine.it