103 soci e cambi al vertice per Nautica Italiana

Anche Fincantieri si associa a NAUTICA ITALIANA, l’associazione di categoria che raccoglie ormai ben 103 soci, realtà imprenditoriali nautiche tra le più importanti del panorama italiano.
Nell’ultima assemblea svoltasi presso i Cantieri Riva, a Sarnico, Lamberto Tacoli, presidente dell’associazione ha dichiarato “Sono entusiasta di poter dare oggi il benvenuto al nuovo socio Fincantieri Yachts, che si aggiunge agli importanti nuovi soci dell’ultimo anno. Questa è la riprova della grande attrattiva del progetto di NAUTICA ITALIANA e della serietà del lavoro svolto. Desidero ringraziare tutti: chi è stato con noi fin dall’inizio, chi si è aggiunto in corsa portando freschezza e novità, e chi, grande o piccolo, continua a credere nel nostro progetto, a conferma del suo grande valore per il comparto. Un comparto che ci vede Leader nel mondo in più segmenti. Questo rimane il principale obiettivo della nostra Associazione, promuovere l’eccellenza nautica italiana nel mondo.”
Numerosi gli incarichi assegnati: l’associazione ha rivisto infatti il proprio assetto organizzativo proprio in virtù della forza e dell’autorevolezza della base associativa, che vede oggi l’attuale Segreteria Generale, affidata a Lorenzo Pollicardo. Tra le altre, spicca la nomina di Direttore Generale che è andata a Marco Cappeddu, già vicepresidente dell’associazione, con l’obiettivo di rendere più operativi i nuovi progetti e offrire maggiori servizi ai soci, nonché di garantire una maggiore rappresentanza.
Un lavoro costante in sinergia anche con le istituzioni nella fase di approvazione del Nuovo Codice della Nautica, per il quale hanno portato sul tavolo di discussione le istanze dei soci. Al lavoro, inoltre, per il Versilia Yachting Rendez-vous, in calendario dal 10 al 13 maggio 2018, un bel successo già nella sua prima edizione del 2017 che, insieme al Monaco Yacht Show, sono state i momenti di “Market Monitor”, lo studio di settore elaborato da Deloitte per NAUTICA ITALIANA e Altagamma di cui fa parte l’associazione, che monitora l’andamento di mercato.
Dopo l’arrivo di Fincantieri e di numerosi studi di design NAUTICA ITALIANA conta oggi 103 soci, suddivisi nei settori della cantieristica e new building (31%), refit (9%), accessoristica e componentistica (23%), servizi (25%), marina (8%) e design (4%). Sulla base dei dati 2016, il fatturato globale dei soci di NAUTICA ITALIANA è di circa 1,7 miliardi di euro – valore che risulta essere di oltre 1,45 miliardi di euro se si considera solo la produzione cantieristica nautica – per un totale di oltre 4 mila addetti diretti e 15.000 operatori dell’indotto.
Oltre al neo eletto Direttore Generale, l’Assemblea ha ratificato la nuova nomina di Vice Presidente per Michele Gavino, Amministratore Delegato di Baglietto e già Consigliere di NAUTICA ITALIANA; Claudio Galbo, Fincantieri, ed Enrico Sgarbi, Gruppo Ferretti, nominati Consiglieri.
Il Comitato di Presidenza vede quindi a fianco del Presidente Lamberto Tacoli, i Vice Presidenti Giovanna Vitelli (Presidente vicario), Alberto Amico, Cataldo Aprea e Michele Gavino e i Consiglieri Claudio Galbo, Daniele Guidi, Fabio Pesto, Matteo Italo Ratti, Dino Salvemini ed Enrico Sgarbi.